Il dipinto è collocato sotto i portici all’angolo di innesto tra Via Roma e Corso G. Garibaldi a Thiene. Vi sono raffigurate “Le Passatrici”, ossia le donne che “passando” il tessuto, nella fase finale della produzione, controllavano l’assenza di difetti ed eventualmente rammendavano le parti danneggiate.

L’affresco è stato realizzato nel 1948 dall’artista Attilio Polato (1896-1978) su commissione della famiglia Saugo, titolare di un’azienda che operava proprio nella produzione dei tessuti ed è testimonianza dell’importanza che raggiunse a Thiene il commercio dei prodotti tessili.

“Si tratta di una rappresentazione pittorica dove il complesso impianto compositivo e le pose equilibrate delle figure in primo piano, ricche di espressività e di energia, richiamano la pittura rinascimentale. L’artista rivela saldezza nella composizione e fermo controllo del colore, sempre caldo e vibrante”, ne scrive la nota giornalista ed esperta d’arte Maria Porra.

L’affresco, fortemente danneggiato, è stato oggetto di restauro da parte di Renzo Benetti e Lorenzo Fina.

Fonte Comune di Thiene

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia