Il libro che tutti i frequentatori della montagna dovrebbero leggerlo. L’autrice vinse il Premio Mario Rigoni Stern nel 2021

Scoppia un temporale e serve un riparo, si scuce la suola dello scarpone, una zecca attaccata alla gamba. Durante un’escursione in montagna può capitare di trovarsi in situazioni critiche e inaspettate. Prendere le giuste decisioni in maniera rapida può minimizzare i danni, per noi e per l’ambiente. “Cose che capitano in montagna”, con l’inconfondibile ironia di Irene... continua a leggere...

Zugliano. Scrivere per rinascere: il viaggio di Roberta Manzardo tra dolore, amore e gratitudine

Dietro le parole di Roberta Manzardo si percepisce la forza di una donna che ha attraversato la malattia, la perdita e il dolore, trasformandoli in consapevolezza e vita. Il suo primo libro, dedicato alla madre e a quel male che ha tentato di strapparle la dignità, non nasce da un’ispirazione letteraria, ma da un’urgenza emotiva:... continua a leggere...

Libri. ‘Senza glutine, con amore’: oltre 100 ricette a cura di Giulia Leoni

Non il solito ricettario “senza”: ‘Senza glutine, con amore’ di Giulia Leoni (Vallardi editore; pagine 256; prezzo 19,90 euro) è un invito a riscoprire la gioia della cucina per tutti, che porta in tavola piatti golosi, creativi e davvero irresistibili. Leoni, sui social @lamenthapiperita, condivide oltre 100 ricette inclusive per ogni stagione – dagli antipasti... continua a leggere...

“Come si diventa se stessi?”, Nati fuori binario è il libro sulle infanzie e adolescenze transgender

Si intitola Nati fuori binario – Infanzie e adolescenze transgender nell’Italia di oggi (editore Erickson; pagine 152; prezzo 10 euro) il libro di Sabina Pignataro che nel suo lavoro ha raccolto storie, racconti di vita e riflessioni nate da un lungo lavoro sul campo tra famiglie, scuole, professionisti della salute e, soprattutto, tra giovani che... continua a leggere...

“Vi racconto tutte le falsità sulla coltivazione della canapa in Italia”

È uscito lo scorso venerdì in tutte le librerie “La coltivazione della canapa in Italia” di Giuseppe L’Abbate, edito da People (192 pagine, costo 16 euro). Un’opera, si legge nella presentazione dell’editore, “attesa e necessaria”, che si propone come guida completa per chi vuole orientarsi nel complesso universo della canapa industriale: dalle norme alle opportunità... continua a leggere...

“Relazioni naturali” raccolta di pensieri sul rapporto tra uomo e natura nuovo libro di Anna Sustersic

“Relazioni naturali” è una raccolta di pensieri sull’uomo e sul suo rapporto con la natura, una relazione complessa che da sempre lega esseri umani e mondo naturale. Un legame modellato dal tempo, tanto necessario quanto amato e temuto, dotato di una specifica geografia culturale e sociale. Edito da Cai Edizioni e parte della collana “Il... continua a leggere...