Il libro consigliato è “La paura di vincere- Aggirare il più subdolo dei nostri limiti”. Perchè leggerlo

“La vittoria è in cima ai pensieri di tutti, o quasi tutti. Vincere, essere superiori in una competizione, avere successo, primeggiare – che si tratti di agone sportivo, giudiziario, lavorativo, elettorale, scolastico, persino sentimentale – è una condizione che ci pare sempre desiderabile e che sicuramente potrebbe cambiare le nostre vite in meglio. Ma negli... continua a leggere...

Libri: “Intelligenza Artificiale, Farsi le domande giuste, capire gli scenari futuri e usare in modo smart l’IA generativa”

È il 30 novembre 2022 quando GPT-3.5 Turbo, noto a tutti come ChatGPT, viene rilasciato da OpenAI. Il successo è immediato: oltre cento milioni di utenti lo testano in soli trenta giorni. Ma qual è la direzione e quali saranno gli utilizzi di questa nuova tecnologia? Fino a che punto possiamo paragonare l’intelligenza umana a... continua a leggere...

Libri. “Se mi perdo mi cerco”, il viaggio verso se stessa di Anna Rita Pendin

E’ un libro di poesie e immagini che raccontano pensieri, emozioni, gioie, fatiche e contraddizioni vissuti dall’autrice nel percorrere la strada verso la conoscenza di se stessa. Un viaggio interiore che colpisce e a tratti è un cazzotto nello stomaco per quel quasi smontarsi l’anima e metterla a disposizione del lettore, che arriva a provare... continua a leggere...

“1580: morte a Siviglia”, il libro che ha scalato le classifiche di vendita con oltre 100mila copie

Susana Martín Gijón, autrice spagnola, che ha scalato le classifiche di vendita con oltre 100mila copie, nel suo ultimo romanzo “1580: morte a Siviglia” (Ponte alle Grazie, pagine 544 – euro 18,90) trasporta il lettore alla fine del XVI secolo nella più straordinaria città dell’epoca, Siviglia, capitale commerciale del vecchio e nuovo mondo. Due protagoniste... continua a leggere...