Cent’anni di solitudine: il capolavoro che anche le nuove generazioni dovrebbero leggere

  Il 15 dicembre 1968, le librerie italiane accoglievano la prima edizione di Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, un romanzo che avrebbe cambiato per sempre il panorama letterario internazionale. L’opera, tradotta in numerose lingue e considerata uno dei romanzi più importanti del XX secolo, segnò la definitiva consacrazione dell’autore colombiano e portò alla... continua a leggere...

Libri. “La bambina senza nome” è il nuovo successo di Carmen Mola

Dopo il successo de “La sposa gitana” e “La rete porpora”, Carmen Mola torna in libreria con il terzo caso dell’ispettrice Elena Blanco: “La bambina senza nome” (Salani editore, 400 pagine, 19 euro). Madrid. Nel quartiere di Usera, lampade e dragoni colorati sfilano per festeggiare il Capodanno cinese: inizia l’anno del maiale. Chesca Olmo, coordinatrice... continua a leggere...

Il libro sulla cucina delle suore

Sarà in tutte le librerie dai primi di novembre “La cucina delle monache” (Vallardi editore, pagine 240, prezzo 19,90 euro) a cura di Suor Myriam D’Agostino e Annarita Sasso. Custodite in uno scrigno nascosto tra gli scaffali della biblioteca del monastero, le ricette di questo libro sono state tramandate da generazioni di monache. Madre Noemi,... continua a leggere...

La conoscenza della montagna sin da piccoli, nasce ‘Piccole Guide Crescono’

Nasce ‘Piccole Guide Crescono’, un libro dedicato agli studenti della scuola primaria che, attraverso il racconto del giovane stambecco Ibex, fornisce ai piccoli lettori le nozioni base per approcciare alla montagna con rispetto e consapevolezza. Riconoscere i sentieri e le piante commestibili, imparare ad arrampicarsi sulle rocce o a scalare una parete. E ancora, prepararsi all’escursione con tutto l’occorrente necessario,... continua a leggere...

Il libro consigliato è “La paura di vincere- Aggirare il più subdolo dei nostri limiti”. Perchè leggerlo

“La vittoria è in cima ai pensieri di tutti, o quasi tutti. Vincere, essere superiori in una competizione, avere successo, primeggiare – che si tratti di agone sportivo, giudiziario, lavorativo, elettorale, scolastico, persino sentimentale – è una condizione che ci pare sempre desiderabile e che sicuramente potrebbe cambiare le nostre vite in meglio. Ma negli... continua a leggere...

Libri: “Intelligenza Artificiale, Farsi le domande giuste, capire gli scenari futuri e usare in modo smart l’IA generativa”

È il 30 novembre 2022 quando GPT-3.5 Turbo, noto a tutti come ChatGPT, viene rilasciato da OpenAI. Il successo è immediato: oltre cento milioni di utenti lo testano in soli trenta giorni. Ma qual è la direzione e quali saranno gli utilizzi di questa nuova tecnologia? Fino a che punto possiamo paragonare l’intelligenza umana a... continua a leggere...