Sui colli di Lugo, a 700 metri di quota, si trova il lavandeto di Letizia, appassionata erborista, da anni trasforma la lavanda e altre erbe aromatiche e officinali di propria coltivazione o raccolte allo stato spontaneo.
Questa escursione servirà a conoscere questa bellissima realtà, a due passi da noi, ma non nota a tutti. Sabato 6 luglio 2024, ci sarà la possibilità di una gita tra boschi e radure prima in località Monte di Calvene dove i partecipanti si soffermeranno sulla caratteristica contrada per poi proseguire verso la “costa dei pieri” dove è situata l’azienda agricola di Letizia. Qui, si potrà consumare la cena al sacco, godersi il panorama e rinfrescarsi. Sarà anche possibile acquistare i prodotti aziendali: tisane, spezie, oli essenziali e idrolati, tutto lavorato a mano, con passione e dedizione .
Questa escursione servirà a conoscere questa bellissima realtà, a due passi da noi, ma non nota a tutti. Sabato 6 luglio 2024, ci sarà la possibilità di una gita tra boschi e radure prima in località Monte di Calvene dove i partecipanti si soffermeranno sulla caratteristica contrada per poi proseguire verso la “costa dei pieri” dove è situata l’azienda agricola di Letizia. Qui, si potrà consumare la cena al sacco, godersi il panorama e rinfrescarsi. Sarà anche possibile acquistare i prodotti aziendali: tisane, spezie, oli essenziali e idrolati, tutto lavorato a mano, con passione e dedizione .
L’appuntamento è fissato alle 15:30 in località Mortisa – Lugo di Vicenza (link Maps: https://maps.app.goo.gl/11TmWYpvp7rZbUkF8)
La durata dell’escursione è di circa sei ore.
V.R.
