Due giornate all’insegna della tradizione, del buon cibo e del divertimento per tutte le età.
La comunità di Monte di Malo si prepara a celebrare uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la Sagra di San Giuseppe, in programma sabato 17 e domenica 18 maggio 2025 nela Parrocchia di San Giuseppe. Due giorni ricchi di eventi, sapori genuini e momenti di aggregazione che animeranno il cuore del paese.
Il via ufficiale sarà sabato alle 18 con l’aperitivo accompagnato da musica. Alle 19, aprirà lo stand gastronomico, con un menù variegato che valorizza i prodotti del territorio. Tra le proposte: gnocchi, maccheroni o ravioli con sughi a scelta (ragù, pomodoro, tarassaco o ortica), panini — anche vegani — e le immancabili patatine fritte. La serata proseguirà alle 22, con la musica di ZALOS DJ e Kris T, per ballare e divertirsi sotto le stelle.
Domenica si inizia presto con la passeggiata naturalistica: partenza libera dalle 8., oppure guidata alle 9 (info e prenotazioni su www.montedimalolive.com). Seguirà, alle 10, , la Santa Messa.
Il pranzo sarà servito dalle 12.30 con un menù arricchito: oltre ai primi, ci saranno secondi piatti come il cosciotto di sorana con contorni, hamburger di carne o vegani, piatti freddi e panini con formaggio o salame.
Il pomeriggio sarà dedicato alle famiglie e ai più piccoli con animazione e giochi in legno, trucca-bimbi, tiro con l’arco e tornei di pallavolo. Alle 16.00, spazio alla magia con lo spettacolo del Mago Sancio, seguito dai balli di gruppo con Baila con Paola alle 17.30. Dalle 18.30, lo stand gastronomico riaprirà per la cena, mentre la serata si concluderà alle 19.30 con l’intrattenimento musicale del Duo Fonico Dima.
Durante tutta la manifestazione sarà attiva la pesca di beneficenza, un’occasione per divertirsi facendo del bene.
I.A.
