Non sarà solo un concerto, ma un’esperienza collettiva tra generazioni di musica, con tre band che raccontano, ognuna a modo proprio, la bellezza del suonare insieme, dal palco alle emozioni del pubblico.
Non solo i Meganoidi. Sabato sera il palco di Calvene si prepara ad accogliere una line-up di grande energia e talento, grazie alla presenza di due band emergenti che stanno facendo parlare di sé nella scena musicale italiana: I Fantasmi dal Futuro e lapolveriera. La serata, organizzata dalla Pro Loco di Calvene, promette un viaggio musicale che attraversa rock classico, sonorità indie e tematiche profonde, in un mix di emozioni e vibrazioni live che animeranno il cuore della cittadina vicentina.
I FANTASMI DAL FUTURO: ROCK, INTROSPEZIONE E IMPEGNO SOCIALE
Attivi dal 2018, I Fantasmi dal Futuro nascono dall’incontro di tre musicisti con esperienze e influenze diverse, ma accomunati da una forte urgenza espressiva. La loro musica affonda le radici nel rock classico, ma si contamina con elementi più moderni e attuali.
I testi sono il punto di forza della band: profondi, disincantati, capaci di toccare corde intime e di riflettere sulle dinamiche sociali contemporanee.
Negli ultimi anni la band ha calcato i palchi di tutta Italia, condividendo la scena con nomi importanti come Bambole di Pezza, Paolo Benvegnù, Pierpaolo Capovilla e Tre Allegri Ragazzi Morti.
Nel gennaio 2025 uscirà il nuovo EP per Black Candy Production, anticipato dal singolo “Sono come te”, già accolto con entusiasmo da pubblico e critica.
LAPOLVERIERA: INDIE ROCK DI SOSTANZA DALLA SCENA VERONESE
Nata a Verona nel 2022, lapolveriera è un progetto indie rock che in pochi anni ha conquistato attenzione e palchi importanti. La band ha aperto concerti per artisti del calibro di Omar Pedrini, Tricarico, Modena City Ramblers e Marlene Kuntz, portando sul palco un sound maturo, curato e coinvolgente.
Nel 2022 pubblicano i primi tre singoli con la produzione artistica dello stesso Omar Pedrini, seguiti da collaborazioni prestigiose: la title track dell’album “Tempi moderni” vede la partecipazione di Federico Poggipollini, storico chitarrista di Ligabue, mentre nel novembre 2024 esce “Sibilla (feat. Meganoidi)”, una collaborazione che sottolinea la forte affinità tra la band e il gruppo genovese che chiuderà la serata.
Il 13 dicembre 2024 è prevista l’uscita del loro EP “UN POSTO IN CUI TORNARE”, ulteriore tappa di un percorso artistico in continua evoluzione.
La Pro Loco di Calvene comunica che l’appuntamento è fissato per le 21, nel cortile delle scuole, dove è atteso un pubblico numeroso di fan e curiosi. Gli organizzatori hanno previsto un’agevolazione speciale: ingresso gratuito fino alle 19:30, mentre a partire da quell’orario sarà richiesto un contributo simbolico di 5 euro.
Per tutta la serata saranno aperti stand enogastonomici, con gnocchi, stinco e altre specialità.
di Redazione AltovicentinOnline
