C’è una mostra, a Schio, che da più di un decennio osserva il mondo cambiare. Si chiama mutAZIONI, e ogni anno invita gli artisti a dare forma a un tema che racconta il nostro tempo, attraverso opere che parlano al cuore e alla mente. Dopo aver raggiunto il traguardo delle dieci edizioni, mutAZIONI torna per l’undicesima volta, con una nuova chiamata rivolta a chi crea, interpreta e trasforma.
L’edizione 2025 si intitola “mutAZIONI:I Segni”: quei segni che, talvolta impercettibili, ci indicano che qualcosa si sta muovendo. Che il presente si sta trasformando. Che le relazioni, il pianeta, il pensiero stanno prendendo direzioni nuove. A questi segni, a queste tracce del cambiamento, è dedicato il nuovo invito rivolto agli artisti da Arte Oltre APS, che cura la mostra in collaborazione con il Comune di Schio, nell’ambito del “Bando culturale per l’anno 2025”.
La mostra si svolgerà dall’8 al 23 novembre 2025, ancora una volta nei suggestivi spazi del Lanificio Conte, luogo simbolo della rigenerazione culturale e industriale della città.
Ogni artista potrà proporre fino a tre opere, realizzate con qualsiasi tecnica: pittura, installazione, videoarte… L’importante è che il lavoro dialoghi con il tema, che lasci un segno nel pubblico, come un sussurro o uno squarcio.
“mutAZIONI è diventata un punto di riferimento per tanti artisti e per un pubblico che cresce ogni anno – afferma Marco Gianesini, assessore alla Cultura del Comune di Schio –. Ogni edizione ci porta a confrontarci con ciò che ci sta accadendo, e lo fa attraverso lo sguardo degli artisti, che sanno spesso anticipare o decifrare quello che le parole non riescono a dire. La forza di questa mostra – che il Comune sostiene anche quest’anno – sta nel suo essere contemporanea non solo nei linguaggi, ma nella capacità di parlare al presente e anche al futuro, di interrogare le trasformazioni sociali, ambientali, culturali in un momento storico caratterizzato da grandi sofferenze e paure per il futuro”.
Come partecipare
Per candidarsi c’è tempo fino al 27 ottobre 2025. È sufficiente inviare una mail a arteoltre@gmail.com con:
- immagini di buona qualità delle opere (o descrizione dei progetti se non ancora realizzati),
- una breve spiegazione delle opere e della loro attinenza al tema,
- curriculum o percorso artistico dell’artista,
- la scheda di adesione (scaricabile dal sito) compilata, firmata e scansionata.
È importante leggere integralmente il bando e il regolamento di partecipazione in esso contenuto, dove si possono trovare tutte le informazioni per partecipare. Il bando è scaricabile dal sito dell’associazione Arte Oltre APS: www.arteoltre.it
La partecipazione alla selezione è gratuita. Gli artisti partecipanti entreranno a far parte del catalogo digitale della mostra e riceveranno un attestato di partecipazione. Per esporre, sarà richiesto il tesseramento ad Arte Oltre APS (30 € per i già iscritti nel 2024 o 40 € per i nuovi soci), più 10 € per l’assicurazione per l’allestimento.
INFO
www.arteoltre.it
arteoltre@gmail.com
348 2682897
