Pedalando nella storia e nella natura: un tour in mtb per scoprire l’Altopiano dei Sette Comuni

Una giornata in sella tra storia, natura e avventura per scoprire l’anima più autentica dell’Altopiano dei Sette Comuni. Si terrà il 29 giugno 2025 con partenza alle  8:30  al parcheggio pubblico di via Battaglione Bassano ad  Asiago. Un tour guidato di circa 70 km con 1450 metri di dislivello positivo, tra pascoli, malghe, prati fioriti,... continua a leggere...

I musei di Breganze apriranno le porte per una intera serata

Sabato 17 maggio dalle 19:30 alle 22:30 il Museo del Maglio e il Museo Radin di Breganze apriranno le loro porte in occasione della Notte Europea dei Musei 2025. MUSEO ANTICA OFFICINA RADIN – via Crosara, BreganzeVisite guidate agli ambienti e ai saperi degli antichi mestieri artigianali MUSEO DEL MAGLIO – Strada del Molino, BreganzeMostra espositiva di... continua a leggere...

Lugo di Vicenza ricorda “i Non Tornati”: cerimonia commemorativa a San Pietro

Ottant’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, la comunità di Lugo di Vicenza si riunisce ancora una volta per non dimenticare. Domenica 18 maggio 2025 si terrà la tradizionale cerimonia commemorativa in onore dei militari italiani che non fecero ritorno dalla guerra, molti dei quali deportati nei campi di concentramento nazisti o dispersi durante... continua a leggere...

Al via la 72ª edizione del Maggio Breganzese

Torna la festa più amata della Pedemontana vicentina: dal 23 al 25 maggio 2025, Piazza Mazzini a Breganze si accende di sapori, musica e tradizioni con la 72ª edizione del Maggio Breganzese. Un appuntamento storico che unisce generazioni, valorizza il territorio e racconta la cultura enogastronomica di una comunità orgogliosa delle proprie radici. Tre giorni... continua a leggere...

A Thiene va in scena la 16° Festa dei Popoli. Il Comune:” Nessun luogo è lontano”

Con la Festa dei Popoli di quest’anno desideriamo disegnare una cartolina del mondo connesso. Ci sono molte opportunità di viaggiare e di conoscere da vicino luoghi e persone. Noi proponiamo una modalità un po’ insolita ma che abbiamo sperimentato anche negli anni passati e che ci sembra funzionare: avvicinare fisicamente tutti i popoli presenti nella... continua a leggere...

Campus Company si ispira al mito del Minotauro e porta in scena più di 30 adolescenti

Domenica 18 maggio alle 18.30 va in scena “Minotauro. Della diversità”, la restituzione pubblica del laboratorio teatrale Campus Company realizzato dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio  in collaborazione con gli Istituti Secondari di II grado. Il progetto si ispira al mito del Minotauro, riletto attraverso una lente contemporanea, capace di accogliere e valorizzare le molteplici forme della diversità.... continua a leggere...

Completato il progetto di inventariazione digitale dell’archivio privato della famiglia Capra al Castello di Thiene

I risultati dei lavori di ordinamento, inventariazione e valorizzazione dell’Archivio privato della famiglia Capra, parte del complesso archivistico Porto Colleoni Thiene, verranno presentati in anteprima al pubblico nel corso della visita guidata speciale di domenica 18 maggio al Castello di Thiene, alla presenza dell’archivista Sofia Stefani. Venerdì 6 giugno, alle 16:00 il Castello ospiterà un... continua a leggere...