La Pro Loco di Pedemonte al lavoro per la “Festa ai Longhi”

Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 Aprile 2023, si terrà, a Longhi di Pedemonte, Festa ai Longhi, organizzata dalla Pro Loco di Pedemonte, in collaborazione con il comitato Pro Chiesetta Longhi. Programma Venerdì 28 Aprile: ore 18:00 inizio festa e Santa Messa – Serata dei panini longaroti – ore 21:00 live music con Roxwood. Sabato 29 Aprile: ore 15:00 inizio festa – ore 18:00 apertura stand gastronomico – ore 21:00 live music... continua a leggere...

A Fara Vicentino è attesa Tiziana Busato per presentare “Fork in Paris”

Mercoledì 26 aprile gli abitanti di Fara Vicentino e dell’Alto Vicentino avranno un’opportunità unica: conoscere Tiziana Busato, autrice di un libro che tutti hanno nelle loro case. Si tratta di “Fork in Paris, galateo degli sbadati”. L’autrice, una thienese che ha insegnato le buone maniere anche a chi non ne voleva sapere, presenterà il suo... continua a leggere...

I prodotti enogastronomici e le mete turistiche dell’Alto Vicentino conquistano gli americani

E’ stata una festa bellissima, con militari di qualsiasi grado e ruolo, che hanno apprezzato i prodotti tipici di una terra . Un momento di autentica integrazione quella che si è vissuta durante  la manifestazione “Meet the Mayors & Taste of Vicenza” all’interno della Caserma Ederle di Vicenza. L’evento aperto a tutta la comunità statunitense... continua a leggere...

Malo celebra il 25 aprile: tutti gli appuntamenti. Una mostra sulla lotta partigiana dell’Altovicentino

Martedì 25 aprile l’amministrazione comunale di Malo celebra il 78esimo anniversario della Liberazione con una serie di iniziative. Alle 9,30 in piazza Zanini è previsto il raduno e la formazione del corteo che procederà verso il colle di santa libera dove alle 10, nel santuario, verrà officiata una messa in suffragio dei caduti per la... continua a leggere...

Schio. Hai il sogno di diventare scrittore? Presenta il tuo libro in biblioteca

Torna anche quest’anno “Presenta il tuo libro in biblioteca”, l’iniziativa proposta dalla Biblioteca Civica di Schio “Renato Bortoli” e rivolta agli scrittori emergenti. Per coloro che hanno pubblicato un libro negli ultimi due anni e che desiderano farsi conoscere dal territorio viene messa a disposizione la possibilità di presentare pubblicamente la propria opera. «Siamo giunti alla quarta edizione... continua a leggere...

Chiuppano. La sua arte arriva oltre oceano. Da ‘Brooke Logan’ a Diletta Leotta: tutte pazze per le opere di Rudi Moriconi

Uno vero dono, quello di essere in grado di trasformare un’idea in un’opera d’arte, che sia in grado di stupire, di emozionare. Capire l’essenza della richiesta del cliente, plasmarla dandole forma e colore, realizzando qualcosa di unico. Un mestiere che Rudi Moriconi, 47 anni, nato a Schio ma residente a Chiuppano, ha generato da una... continua a leggere...

I giovani dell’Alto Vicentino pronti per il social day, l’esperienza che ogni figlio dovrebbe fare

Siamo arrivati alla sedicesima edizione del Social Day! Il Social Day è un percorso di cittadinanza attiva, gestito e realizzato da giovani dagli 11 ai 19 anni che prevede il coinvolgimento delle scuole, del territorio e di realtà di cooperazione internazionale. A una prima fase di formazione sui temi dei diritti, della pace e della... continua a leggere...

Arsiero. Un’escursione per ricordare la peste, San Rocco e il paese del XVII secolo

Domenica 23 Aprile 2023, si terrà, ad Arsiero, con ritrovo alle  9:30, l’escursione: La Danza macabra in valle, organizzata dal Consorzio delle ProLoco Alto Astico e Posina e Biosphaera. Escursione guidata con lo storico Luca Grotto. Arsiero nel XVII secolo: le epidemie di peste, le superstizioni e i riti di devozione a S. Rocco, fino alla chiesa ai margini del paese, dedicata proprio al... continua a leggere...

Schio. Al Giardino Jacquard presentate le targhe stradali dedicate ad Alessandro Rossi

 Sono state presentate questa mattina al Giardino Jacquard le targhe stradali dedicate ad Alessandro Rossi. Dopo l’intitolazione ufficiale della città al visionario imprenditore lo scorso novembre con l’approvazione della delibera da parte del Consiglio Comunale, ora verranno installate nove segnaletiche stradali negli altrettanti ingressi di Schio. Sulle targhe si legge “Schio Città di Alessandro Rossi, imprenditore e senatore... continua a leggere...