Breganze. Stasera Umberto Matino presenta “Giallo Palladio”

Venerdì 31 Marzo 2023, si terrà, nella sala riunioni di Faresin Formwork in via della Meccanica 1 a Breganze, alle  20:30, la presentazione del libro “Giallo Palladio” con l’autore Umberto Matino, a cura di Faresin Formwork, Gruppo ricerca storica Breganze, Associazione Museo del Maglio Breganze e con il patrocinio del Comune di Breganze – Assessorato alla Cultura, Commissione Cultura e Breganze per uno sviluppo sostenibile. Un romanzo... continua a leggere...

Presentata anche a Thiene la seconda edizione di Cuore Patria Volo

La 2^ edizione del libro Cuore Patria Volo, opera storico-aeronautica unica nel settore e accolta calorosamente dal pubblico e dalla critica, esce in un cofanetto di 2 volumi.E’ stata presentata venerdì scorso a Thiene dal suo autore Paolo Pesaresi, che è stato introdotto dall’esperto Luigino Caliaro. L’evento si è tenuto a Palazzo Cornaggia alla presenza... continua a leggere...

Il ritorno a Zugliano dell’Orchestra dei Fiati: dedica il concerto alla Regina Elisabetta II

Torna a Zugliano l’Orchestra dei Fiati della Provincia di Vicenza e il suo direttore, il maestro trentino Andrea Loss. Il gruppo orchestrale è composto da 50 elementi, professionisti e non, provenienti dal territorio vicentino (ma anche da altre provincie, in particolare il veronese) ed uniti dalla passione per la musica e per gli strumenti a... continua a leggere...

Thiene. Via a iscrizioni per Juniorcamp: la settimana di musica, laboratori e divertimento tra la natura

JUNIORchestra, realtà dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, propone l’iniziativa estiva JUNIORCamp 2023, una proposta dedicata a giovani strumentisti dagli 11 ai 14 anni di Camp Musicale dal 9 al 15 Luglio 2023 nella casa vacanze “La Pineta” di Cesuna sull’altopiano di Asiago. «Si tratta di una sette giorni tra musica e natura che permetterà... continua a leggere...

Fara Vicentino. Arte e Natura tra Pra Fontana e Cion

Domenica 26 Marzo 2023, si terrà, a Fara Vicentino, a partire dalle 8 , l’evento Arte e natura tra Pra Fontana e Cion: escursione storico artistica naturalistica sulle vicende di Fara nei secoli, organizzato da Pro Loco Fara Vicentino, Regione del Veneto e Consorzio Pro Loco Unpli Veneto. In occasione della Giornata Regionale dei Colli Veneti.Da Palladio ad Arnaldi, dall’archibugio allo... continua a leggere...

Schio sottoscrive la Carta di Milano delle Biblioteche

Anche il Comune di Schio ha sottoscritto la Carta di Milano delle Biblioteche, un documento di policy offerto alla condivisione di tutti gli amministratori locali italiani per rilanciare il ruolo delle biblioteche e potenziarne i servizi. Presentata lo scorso ottobre durante gli Stati Generali delle Biblioteche e redatta con l’auspicio che possa nascere un tavolo di lavoro coordinato dal... continua a leggere...

Thiene ‘Questa Pelle’ è il nuovo singolo di Eva Pevarello. Intervista all’artista

Torna la calda ed intensa voce di Eva Pevarello, cantautrice e tatuatrice thienese, che per il panorama musicale italiano ha lanciato 27 gennaio 2023 il nuovo singolo “Questa Pelle” (Pulse Srls – distribuzione The Orchard https://orcd.co/questapelle). Il singolo, scritto dalla stessa Pevarello con Simone De Filippis e Viviana Strambelli, è per lei una nuova conquista.... continua a leggere...

Torna “Campus Schio Orienta” al Faber Box con più di 15 istituti superiori del territorio

Più di 15 istituti superiori e due giorni di incontri per accompagnare studenti e studentesse dell’ultimo anno delle medie nel proseguo del loro percorso di studi. Torna “Campus Schio Orienta“, il forum di orientamento dedicato alla scelta della scuola superiore organizzato da Informagiovani Schio. L’appuntamento è per sabato 25 e domenica 26 marzo dalle 15 alle 19, negli spazi del Faber Box di via... continua a leggere...

Il bacalà alla vicentina alla gustosa conquista dell’Europa

Mercoledì 29 marzo il Consiglio Regionale del Veneto presenterà ufficialmente la Via Querinissima al Parlamento Europeo di Bruxelles. L’evento si terrà nella sede distaccata della Regione, dove inoltre, durante la serata di martedì 28 marzo, la Pro Loco di Sandrigo, ente promotore della Festa del bacalà alla vicentina, servirà ai Parlamentari invitati il piatto secondo la ricetta originale codificata dalla Venerabile Confraternita... continua a leggere...