Schio. Ugo De Grandis presenta “Un Arciprete contro Mons. Girolamo Tagliaferro e l’assassinio dei fratelli Aldo e Gerardo”

“Venerdì’ 10 marzo, alle 20,30, nella Sala degli Affreschi di Palazzo Toaldi Capra di Schio, Ugo De Grandis presenterà il suo saggio “Un Arciprete contro Mons. Girolamo Tagliaferro e l’assassinio dei fratelli Aldo e Gerardo (Campiglia dei Berici, 5 maggio 1944)”. Il saggio, uscito in prima edizione nel giugno 2012, viene ora riproposto corredato di... continua a leggere...

Thiene. Marta Lanaro del “Corradini” si aggiudica il primo premio del concorso “Lascia la tua storia”

Può succedere che un’attività fisica diventi narrazione? È quanto ha realizzato Marta Lanaro, studentessa del secondo anno del Liceo F. Corradini di Thiene, arrivando ad aggiudicarsi il primo premio al concorso letterario 2022/2023 “Lascia la tua storia” di Capdi & LSM, la Confederazione delle associazioni dei diplomati Isef e laureati in scienze motorie. La partecipazione al... continua a leggere...

Lo scledense Luca Scortegagna e la sua compagna sul podio nel concorso Metti a Fuoco 2023. Vince un asiaghese

Luca Scortegagna, fotografo professionista di Schio ancora sul podio nel concorso pirofotografico “Metti a Fuoco 2023” abbinato all’evento “Asiago…fiocchi di luce” che si è svolto l’11 e 12 febbraio all’Aeroporto Romeo Sartori. E questa volta incassa il premio assieme alla compagna Valeria Seganfreddo, con cui, oltre a condividere la vita, condivide la passione per l’arte fotografica, che li porta... continua a leggere...

Thiene. Chiara Francini e Alessandro Federico in scena con “Coppia aperta quasi spalancata”

L’ottavo appuntamento con la Prosa per la Stagione Thienese 2022/23 è martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 marzo 2023 con  Coppia Aperta Quasi Spalancata, di Dario Fo e Franca Rame con Chiara Francini e Alessandro Federico e la regia di Alessandro Tedeschi in una produzione InfinitoTeatro in collaborazione con Argot Produzioni. (Ph Manuela Giusto)... continua a leggere...

Martedì c’è “Ciaspolando a Tonezza” in notturna

Le guide alpine di Tonezza propone l’attività “Ciaspolando a Tonezza“, escursioni notturne con le racchette da neve in località Altipiano di Tonezza del Cimone o Fiorentini. L’appuntamento è per martedì 7 marzo alle 17,30.Il costo totale per l’uscita è di € 46 a persona e comprende:– Guida alpina– Accompagnatori– Attrezzatura inclusa (racchette da neve)– Cena presso ristorante trattoria Programma con varianti:–... continua a leggere...

Monsignor Girolamo Tagliaferro “Giusto dell’umanità”

“Salvare l’umano nell’uomo. I Giusti e la responsabilità personale”. Si è svolta venerdì 3 marzo  al “Giardino dei Giusti” di Milano la cerimonia annuale di assegnazione del titolo di “Giusto dell’umanità”, un riconoscimento che viene tributato alle figure esemplari che in ogni epoca e in ogni angolo della Terra si sono prodigate per salvare vite... continua a leggere...

Malo. Il Ciaci riconsegna le chiavi della città

Il Ciaci riconsegna le chiavi della città dopo essere stato sindaco per un mese vissuto in allegria. L’atto finale del Carnevale di Malo numero 99 si terrà sabato 4 marzo alle 20 nella sala consiliare di San Bernardino dove la maschera simbolo della manifestazione riconsegnerà le chiavi alle autorità comunali, ricevute all’apertura dei festeggiamenti. A presentare... continua a leggere...

Arsiero. Umberto Matino al ristorante da Irma per presentare “Giallo Palladio”

Domenica 5 Marzo 2023, si terrà, al Ristorante da “Irma” in località Crosara di Arsiero, alle  16:30, Incontro con l’autore Umberto Matino, evento organizzato dal Comune di Arsiero. Presentazione del libro “Giallo Palladio”: un’indagine avvincente tra le contrade di montagna, la val di Riofredo e ville palladiane, tra Vicenza, Padova e Venezia, nei luoghi dove Andrea Palladio ha costruito i suoi... continua a leggere...

Marano. “Libere da stereotipi”: iniziative per l’8 marzo

Il Comune e lo Sportello donna Anna Filomena Barretta, gestito dalla cooperativa sociale Con Te, celebrano la Festa internazionale della donna con delle iniziative che si rivolgono alla comunità e a diverse fasce d’età. “Per questo 8 marzo abbiamo desiderato attuare delle iniziative per tutti, dai bambini agli anziani, consapevoli di come sia fondamentale continuare... continua a leggere...