Thiene è “Città Del Formaggio 2025”

Si è tenuta domenica 15 giugno 2025 alle ore 10.00 all’Auditorium la cerimonia di consegna a Thiene da parte dell’ONAF, Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi, della targa “Città del Formaggio 2025”. Con questo riconoscimento Thiene è inserita nell’Albo nazionale che ad oggi annovera oltre 40 Comuni simbolo dell’eccellenza casearia italiana. Nata nel 2020, la rete delle... continua a leggere...

Schio, Santorso, Tonezza e Piovene Rocchette. Torna “Pane e Musica” la manifestazione organizzata da Confcommercio

La musica? È indispensabile, come il pane. Con questo slogan che è anche un programma, si inaugura, mercoledì 18 giugno, la 14^ edizione di “Pane e Musica”, storica manifestazione organizzata dalla Confcommercio di Schio, con il patrocinio dei Comuni di Schio, Santorso, Tonezza e Piovene Rocchette. La formula, da anni vincente, non cambia: si potranno... continua a leggere...

A San Vito di Leguzzano l’estate sarà ricca di eventi. Il programma

L’estate a San Vito di Leguzzano si preannuncia vivace e attenta ai più piccoli! Il Comune ha preparato un calendario ricco di opportunità e, tra queste, spiccano i laboratori di Yoga con l’insegnante Anna Contin. Un’occasione da non perdere per i bambini: imparare divertendosi, esplorando movimento e consapevolezza. “Estate a San Vito per grandi e... continua a leggere...

A Schio il ritorno del tanto amato festival Fuoribosco

Torna il festival Fuoribosco: giunta alla sua terza edizione, la rassegna messa a punto dall’amministrazione comunale con in collaborazione molte realtà locali, è pensata per offrire esperienze culturali e artistiche di qualità in luoghi suggestivi e spesso poco conosciuti del territorio collinare scledense, come l’Altopiano del Tretto, il Monte Novegno e Monte Magrè. Undici appuntamenti... continua a leggere...

Schio. C’era una volta un eroe dei cieli, e oggi quel ricordo prende vita grazie alla forza del cinema

Schio diventa set cinematografico per raccontare l’ultimo volo di Francesco Baracca. Sabato 14 giugno, in uno scenario suggestivo e sotto un sole implacabile, l’Associazione Dogfight ha ricreato un momento simbolico del 1918: la conferma della morte dell’asso dell’aviazione italiana. Un tributo alla memoria, ma anche un grande esempio di passione civile e culturale. Il progetto,... continua a leggere...

Marano Vicentino. Ecco tutti gli spettacoli della rassegna “Teatro in casa” 2025

41 appuntamenti teatrali gratuiti, in 22 Comuni, costellano l’estate altovicentina: tra il 15 giugno e il 13 settembre 2025 torna la rassegna intercomunale “Teatro in casa”. L’iniziativa, giunta alla sua 13esima edizione e in partenza il 15 giugno 2025, è stata presentata questa mattina alle Ca’ Vecie di Marano Vicentino con una grande partecipazione dei e delle rappresentanti dei Comuni... continua a leggere...

Cristina Brambilla: l’arte come ponte tra le persone. A Thiene, uno spazio che accende la luce nella Galleria Garibaldi

C’è un filo sottile che attraversa le opere di Cristina Brambilla e lega la sua storia personale al mondo che la circonda: un filo fatto di emozione, gesti liberi e ricerca autentica. Artista e urbanista milanese, oggi residente a Thiene, Cristina porta con sé un bagaglio ricco di esperienze, viaggi e incontri che hanno plasmato... continua a leggere...

Gallio. “Su, in Malga 2025: l’autentico racconto della montagna che vive”

L’edizione 2025 di “Su, in malga”, l’atteso appuntamento estivo promosso dal Comune di Gallio, si presenta con un volto nuovo, un format rinnovato e contenuti ancora più ricchi. Dopo due edizioni di successo, quest’anno l’evento cambia passo e sceglie di andare oltre la semplice esposizione di formaggi, trasformandosi in un’autentica esperienza da vivere. Non più... continua a leggere...

Schio capitale dell’architettura

Due giorni di convegni, cinque mostre tematiche, ospiti internazionali e una Città – Schio – che si apre al dibattito sull’architettura del presente e del futuro. Venerdì 13 e sabato 14 giugno 2025 lo Spazio Shed del Lanificio Conte diventerà il luogo per la riflessione architettonica italiana con “Architects meet in Schio”, nuova tappa dell’Osservatorio dell’Architettura Italiana:... continua a leggere...

Amalo Festival 2025, una quinta edizione che celebra “un viaggio nell’incanto”

Danza, musica, teatro e magia nei luoghi simbolo del territorio: dal 14 giugno torna l’appuntamento più atteso dell’estate culturale.  Torna Amalo Festival, e lo fa in grande stile. La quinta edizione della kermesse culturale più amata della provincia prende il via con il tema “Un viaggio nell’incanto”, promettendo emozioni forti e spettacoli indimenticabili nei luoghi... continua a leggere...