Fiorella Mannoia, Andrea Pucci, Ricchi e Poveri e Alex Britti protagonisti di Asiago Live 2025

 L’estate sull’Altopiano attende Asiago Live 2025, il festival che trasforma Piazza Carli in un palcoscenico a cielo aperto per cinque imperdibili serate all’insegna della musica e della comicità. Un programma ricco e variegato, ideato e prodotto da DuePunti Eventi in collaborazione con la Città di Asiago, che torna anche quest’anno a essere punto di riferimento per la musica dal vivo e lo spettacolo... continua a leggere...

Michele Pangrazi impressiona raccontando la memoria industriale di Schio

Trasforma rottami in arte e dà nuova vita alla memoria. È stata inaugurata venerdì 1° agosto la mostra Macera, un progetto artistico firmato da Michele Pangrazi, giovane talento scledense classe 2001, che ha saputo trasformare memoria, archeologia industriale e materiali di recupero in un percorso espositivo denso di emozioni e significati. L’iniziativa rientra all’interno di... continua a leggere...

Il sindaco di Thiene scrive a Kazumi Matsui per l’80° anniversario della bomba su Hiroshima

Anche Thiene rinnova la propria vicinanza alla città giapponese di Hiroshima a 80 anni della tragica esplosione della bomba atomica e lo fa con una lettera che il Sindaco, Giampi Michelusi, scrive al Collega nipponico, Kazumi Matsui. «La memoria delle vittime innocenti e la consapevolezza delle devastanti conseguenze delle armi nucleari – scrive il Michelusi al primo cittadino di... continua a leggere...

Roana. “Lago d’incanto”: magia sotto le stelle a Lonaba

Un appuntamento da non perdere animerà la serata di sabato 9 agosto a Roana, nell’altopiano dei 7 Comuni. La Pro Loco di Roana ha infatti organizzato una manifestazione speciale dal titolo “Lago d’incanto”, ambientata nella splendida cornice naturale di località Lonaba, dove il piccolo laghetto circondato da boschi si trasformerà in uno scenario da fiaba.... continua a leggere...

Il Suono del Silenzio, musica e natura sul Monte Longara fra i boschi di Gallio

Domenica 3 agosto, alle  11 (ingresso libero), il Monte Longara – nei pressi del Cippo del Papa, a nord di Gallio – accoglierà “Il Suono del Silenzio”, l’evento che fonde musica, paesaggio e suggestione in uno scenario naturale straordinario. Protagonisti del concerto, il Maestro Diego Basso con un’orchestra di 45 elementi, il tenore Alessandro Lora, e la soprano Chiara Cremaschi e, in prima assoluta, la... continua a leggere...

Tre forni, una piazza, mille emozioni: Brancati, Pozzer e i Cuomo conquistano Thiene tra pizze d’autore, dj set e complicità vera

Dalla guida più ambita del settore alla piazza del centro storico di Thiene, dove si sono “dati” con professionalità e divertimento per regalare alle migliaia di partecipanti una serata che non si dimenticherà facilmente. Thiene, giovedì sera, era viva più che mai, e non solo grazie a tre maestri pizzaioli, ma anche a un DJ... continua a leggere...

Al via Scledum Film Festival: eleganza e costume sotto le stelle

Ai posti di partenza l’International Scledum Film Festival, che dal 1° al 3 agosto vedrà la città veneta di Schio diventare palcoscenico di un evento unico nel panorama italiano, dedicato al costume nel cinema. Ideato e diretto da Alessandro Carrieri, con la co-direzione di Filippo Dorigato, il festival promuove infatti il dialogo tra moda, cinema e arti... continua a leggere...

Schio. Sotto la cupola celeste di Busa Novegno: una notte tra stelle e telescopi

Un’occasione speciale per avvicinarsi all’astronomia, scoprire le meraviglie del cielo estivo e vivere una serata unica immersi nella natura e nel silenzio della montagna. Prosegue il calendario 2025 di “Osservatorio Aperto”, l’iniziativa promossa dal Gruppo Astrofili di Schio APS, con il patrocinio del Comune di Schio. Il prossimo appuntamento è fissato per sabato 2 agosto,... continua a leggere...

Francesco Vidotto presenta “Onesto” a Pedemonte: cultura e montagna si incontrano sotto le stelle

“Le montagne, quassù, sono compagne di vita silenziose. Scolpiscono il cielo con il loro profilo tagliente e vincono il tempo. Ti ricordano che ci sono cose che non passano e allora le guardi e ti senti rinfrancato”.  La rassegna culturale “Val d’Astico Incontra” torna con la sua decima edizione e si prepara a regalare una... continua a leggere...

L’incanto della Farfalla Apollo: gioiello della biodiversità del Monte Grappa

La Riserva della Biosfera del Monte Grappa è riconosciuta come uno dei luoghi più ricchi di biodiversità, grazie alla straordinaria varietà di flora e fauna. Qui, lo spettacolo della natura non smette mai di emozionare, stupire e raccontare le sue storie. In questo ambiente trova il suo habitat anche la rara e altamente minacciata farfalla... continua a leggere...