Turismo in Veneto: ospitalità anche in botti e capanne sugli alberi grazie a riforma

Arriva, in Veneto, la possibilità di offrire ospitalità ai turisti anche in botti, strutture mobili, capanne sugli alberi. Lo prevede la riforma delle norme sugli agriturismi, discusse oggi in commissione in Regione. Sono stati ascoltati i parere degli operatori sulle due proposte di legge: erano invitati i rappresentanti di Confturismo, Federalberghi, associazioni dei campeggiatori (Faita, Assitai,... continua a leggere...

A Schio torna la Festa di Primavera tra Piazza Rossi e Piazza Statuto. Il programma

Dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria torna la Festa di Primavera. Organizzata dalla Pro Loco Schio con il patrocinio del Comune, la manifestazione è in programma per sabato 7 e domenica 8 maggio. Dalle 17 di sabato e per tutta la giornata seguente si alterneranno banchi di fiori, piante e prodotti per il giardinaggio a piccole aree... continua a leggere...

Il trauma del cambiamento subito dalle terre di bonifica del Veneto dal secondo dopoguerra a oggi

È stato presentato  a palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, ‘Pane e noci’, il nuovo libro di Lucio Montecchio, professore dell’Università degli Studi di Padova, dove insegna ‘Forest pathology’ e ‘Salute e benessere degli alberi ornamentali’. Montecchio è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e tecniche ed è consulente di prestigiose istituzioni nazionali... continua a leggere...

Chiuppano – Carrè. Torna in primavera la rassegna ‘Parole a Confine’: sabato apre Frankie hi-nrg mc

Al via l’edizione 2022 del festival Parole a Confine, organizzato dai comuni di Carrè e Chiuppano, con il patrocinio della Regione Veneto e della provincia di Vicenza. Dopo due stagioni forzatamente autunnali, torna stavolta ad una edizione primaverile: dal 7 al 21 maggio, in un percorso alla ricerca di un po’ di bellezza nei nostri... continua a leggere...

Valli del Pasubio. Andrea Colbacchini con ‘Leogra’ al Trento Film Festival

Tra i protagonisti della 70° edizione del Trento Film Festival dal 29 aprile al 8 maggio sarà presente, nella sessione Terre Alte, il nuovo documentario di Andrea Colbacchini intitolato “Leogra. Eredità di un paesaggio”. Sono più di 120 i film in programma al festival che comprende: 27 anteprime mondiali, 13 internazionali e 37 italiane. Ben... continua a leggere...

Piovene e la sua Liberazione nel libro di Romano Borriero

Presentato in Sala Conferenze ‘Il 25 aprile di Piovene Rocchette’, di Romano Borriero. “Una cronistoria dei 5 giorni che videro le colonne tedesche passare e sostare in paese. Sono i giorni della ritirata raccontata dall’autore grazie alla sua ricerca, tra documenti, foto e testimonianze” spiega l’Assessore Comunale Giovanni Pattanaro. “Con questo suo libro Romano Borriero... continua a leggere...

Schio. Dal libro al docufilm: ‘Elemento Pericoloso’ ricorderà gli orrori della guerra

Verrà proiettato questo venerdì 29 Aprile presso il Cinema Teatro Pasubio ‘Elemento Pericoloso’ l’atteso docufilm con la regia di Vittorio Canova che chiude così le celebrazioni e il ricordo della liberazione della città dall’oppressione del nazifascismo. Un lungometraggio sulla tragica vicenda della deportazione di 11 partigiani territoriali scledensi, e di uno studente universitario di Vicenza,... continua a leggere...

Gli Amici di Thiene pronti a stupire con Fiori e Sapori’. ‘Vi raccontiamo i nostri 25 anni’. Fotogallery

Siamo abituati a vedere, ad ammirare le loro opere d’arte, a frequentare le loro manifestazioni di rievocazione storica, Natale di Fiaba, Fiori e Sapori, ma è solo andando nel loro quartier generale che ti rendi veramente conto di chi sono gli ‘Amici di Thiene’. Quest’anno, il nutrito gruppo di volontari con i capelli bianchi spegne... continua a leggere...

Malo. Al via il 2° ‘Amalo Festival’, spettacoli e cultura fino a dicembre

Si accendono i riflettori su ‘AMALO FESTIVAL 2022’, la rassegna promossa dall’Amministrazione comunale con ‘arte, cultura e spettacolo in una Malo da riscoprire’. Seconda edizione per un appuntamento che si ripropone nel segno della continuità, forte delle oltre 2.700 prenotazioni registrate nel 2021 con il paese che si è aperto al pubblico del territorio facendo... continua a leggere...