Schio. Un concorso fotografico dedicato al volontariato scledense

Inizia con un concorso fotografico il percorso partecipativo voluto dall’Amministrazione Comunale per mettere insieme le diverse voci del mondo del volontariato scledense. L’obiettivo di questo percorso è la condivisione di idee, visioni, buone pratiche ed esperienze tra le tante associazioni solidali attive in città per, poi, arrivare ad organizzare la Festa del Volontariato di Schio in programma a settembre 2022. Il... continua a leggere...

Thiene. Volano i quadri in piazza Chilesotti, danni alle opere causa maltempo. Video

Il tempo ha giocato a sfavore degli artisti questo weekend a Thiene. Sabato 9 e domenica 10 aprile piazza Chilesotti è stata allestita “Arte in Piazza”, manifestazione con sculture e pitture di Mario Converio, Manuel Cecchetto e Giancarlo Sasso. La pioggia, che era stata comunque preannunciata su tutta la pianura padana, è esplosa sulla piazza... continua a leggere...

Thiene Città della Pace. Il significato dei nastrini sull’ulivo in piazza Chilesotti. Restiglian: ‘Tradizione storica’

Con l’ingresso nella settimana che ci conduce alla S. Pasqua, Confcommercio e Amici di Thiene promuovono un segno emblematico, che ricorda l’antica vocazione alla Pace della Città di Thiene, in un momento storico, come l’attuale, in cui drammaticamente si sommano gli appelli alla Pace da tutto il mondo. La fontana di piazza Chilesotti sarà infatti... continua a leggere...

Monte di Malo. Escursioni alla scoperta del Priaboniano

Domenica 10 Aprile, 22 Maggio, 19 Giugno e 4 Settembre 2022, si terranno, a Monte di Malo, le Escursione del Priaboniano lungo i sentieri del Maestro Gasparella – escursioni gratuite guidate, organizzate da Biosphaera. Ecco il calendario degli appuntamenti: 10 Aprile: Percorso San Vittore. Ritrovo ore 8:45 – Museo di Priabona (rientro attorno alle ore 12:00). Dal Museo è possibile raggiungere in pochissimo... continua a leggere...

Thiene. Nadia Fabbrolati, una delle iconografe più brave, spiega come ha incantato Sgarbi

Thiene. Dai complimenti di Sgarbi alla Palma d’Oro: l’arte ‘perfetta’ di Nadia Fabbrolati.   Forse a Thiene in pochi sanno di avere come concittadina un’artista che dipinge ritratti con la precisione di una macchina fotografica di ultima generazione e che è stata premiata come la ‘migliore iconografa del Veneto’. Si chiama Nadia Fabbrolati, è nata... continua a leggere...

Cogollo. Raffaella Calgaro ‘svela’ la Grande Guerra e il dramma del profugato visto da donne e bambini

E’ stato ufficialmente presentato mercoledì scorso nella Sala Tommaseo dell’Ateneo Veneto di Venezia ‘Tutta un’altra storia‘, l’ultimo libro di Raffaella Calgaro ora disponibile nelle maggiori librerie della regione oltre che nelle principali piattaforme online. L’evento culturale, in collaborazione tra rappresentanza italiana del Consiglio d’Europa-Ufficio di Venezia, Università Ca’ Foscari Venezia, Ufficio Scolastico Regionale per il... continua a leggere...

Il primo stralcio di Villa Thiene-Cornaggia-Mangilli restaurata è stato consegnato alla città. Fotogallery

Un giorno tanto atteso per Thiene, che aspettava da tanto tempo l’inaugurazione dell’area che è stata interamente riqualificata e  che fu del Collegio Vescovile. Uno spazio carico di memorie, legato indissolubilmente e in modo particolate ai giovani e alle forze culturali e civili del nostro tessuto sociale. La cerimonia è stata molto partecipata ed è... continua a leggere...

Marano. Inaugurati i monumenti per i Ragazzi del ’99 e i Martiri della Resistenza

Sono stati inaugurati questa mattina, sabato 2 aprile 2022, con una cerimonia ufficiale i monumenti in memoria dei Ragazzi del ’99 e dei Martiri della Resistenza, all’interno del cimitero di Marano Vicentino. “È stata una cerimonia partecipata e sentita, ringrazio le tante persone che hanno voluto esserci, assieme alle associazioni e ai gruppi che hanno... continua a leggere...