Caltrano. Arte e dipinti in centro: “Il lockdown ha creato stimoli”

E’ stato probabilmente il lungo periodo di lockdown, che ha lasciato ampio spazio per le passioni personali, tant’è che nel Comune di Caltrano alcuni artisti hanno ricominciato ad ‘esprimersi’. Dopo il pittore Giacomo Alberto Caregnato, conosciuto artista che ha esposto in numerose gallerie italiane e internazionali è ora la volta di Giacomo Dal Santo, pittore... continua a leggere...

Marano-Schio. ‘A pane e acqua’: appuntamenti artistici per la difesa dei beni comuni

C’è tempo fino al 22 agosto, tra Marano Vicentino e Schio, per  il festival promosso dalla Rete Nazionale Paesi dell’Acqua, che coinvolge in contemporanea diversi luoghi della penisola impegnati nella tutela delle risorse e del paesaggio. Nato durante il lockdown, il progetto è incentrato su una modalità sostenibile per il ritorno alla vita comunitaria e... continua a leggere...

Aperti anche a Ferragosto i principali siti turistici della Pedemontana Veneta

Anche quest’anno molti luoghi affascinanti della Pedemontana Veneta saranno aperti ai visitatori nel giorno di ferragosto: Castelli, Ville, Parchi, Musei Diffusi e molto altro ancora. Sabato 15 agosto sarà una giornata all’insegna della scoperta, della cultura e del relax nei Comuni della Pedemontana Veneta. “E’ con soddisfazione che registriamo il tutto esaurito nei luoghi più... continua a leggere...

Il Festival concertistico sugli organi storici parte da Tonezza

Il Festival Concertistico sugli organi storici del vicentino apre con la tradizione: l’appuntamento del 14 agosto a Tonezza del Cimone che da 23 anni dà il via ad una delle più longeve rassegne musicali del vicentino. Una tradizione confermata nello spirito che anima il festival, cioè la valorizzazione di uno strumento tanto nobile quanto popolare.... continua a leggere...

Inchiesta sul Turismo in Veneto, ecco le realtà che stanno reggendo meglio alla crisi

Sono state presentate nei giorni scorsi,  le due indagini svolte per conto dell’Osservatorio Turistico Regionale Federato: lo studio sulla propensione della domanda italiana e di lingua tedesca e l’indagine DATA Appeal sul sentiment verso le destinazioni venete.   “Il Veneto si conferma una delle destinazioni che stanno reagendo in maniera più efficace alla prevedibile forte... continua a leggere...

Nell’Alto Vicentino si legge, Thiene, Schio, Piovene, Marano e Dueville sul podio. La classifica

Vicentini gran lettori: conferito il riconoscimento di “Città che legge” a 17 Comuni e si fa valere ancora una volta l’Alto Vicentino. Che sia sotto l’ombrellone, in montagna o sul divano di casa una cosa è certa: ai vicentini piace leggere. Lo dice il numero dei prestiti delle biblioteche vicentine, implacabili dispensatrici di sapere ed... continua a leggere...

Schio. Premiato il documentario del 13enne Nico Valle al Tretto. Video

A soli 13 anni ha realizzato un documentario sulla sua terra, il Tretto di Schio, realizzando il suo sogno di diventare regista. Il giovanissimo Nico Valle è stato premiato dall’amministrazione comunale, con sindaco e assessori orgogliosi del documentario in due puntate che mette in evidenza la bellezza delle colline di Schio. ‘Un viaggio attraverso la magnifica... continua a leggere...

Piovene. Nuova vita all’ex lavatoio: “Tappa del cammino Fogazzaro Roi”

Torna a nuova vita l’ex lavatoio delle ‘Casette’ di quello che, a cavallo tra l’ottocento ed il novecento,  è stato il quartiere operaio voluto da Alessandro Rossi. Un restauro di un prezioso angolo di Piovene Rocchette, a raccontare la storia dello sviluppo economico del paese nel corso degli anni, che si inserirà nelle tappe del... continua a leggere...