Thiene. L’amore per l’ambiente in una ‘personale’ di Franco Carollo

L’amore per la terra, i suoi paesaggi e le sue meraviglie protagonisti della mostra di Franco Carollo, artista che vive e lavora a Lugo di Vicenza, che con le sue opere vuole mettere in risalto la devastazione dell’ambiente per mano umana e dei cambiamenti climatici. Appuntamento sabato 10 ottobre alle 18 alla Corte d’Arte di... continua a leggere...

Torna ‘Parole a Confine’, letteratura e oltre a Carrè, Chiuppano e Caltrano

Torna ‘Parole a Confine’, festival della letteratura, a Carrè, Chiuppano e Caltrano. Riparte il 10 ottobre ispirandosi alla biografia di Ondina Peteani, prima staffetta partigiana d’Italia, deportata ad Auschwitz. “Viviamo sempre più dentro a una campana di vetro- spiegano gli organizzatori-Ci siamo detti, quando stavamo preparando l’edizione 2020 di Parole a Confine, che doveva partire... continua a leggere...

Thiene. La pittrice Carla Villani si racconta in una mostra

La pittrice Carla Villani si racconta in una mostra a Villa Fabris a Thiene. L’esposizione sarà inaugurata il 3 ottobre alle 18 e sarà aperta fino al 17 ottobre con 117 opere esposte. “E’ l’evento artistico di quest’autunno”, piegano dall’amministrazione comunale. L’artista thienese Carla Villani ha deciso di festeggiare i suoi 72 anni di vita... continua a leggere...

Valli. 500 soci per l’associazione Fortemaso: Brunello confermato presidente

Marco Brunello confermato ancora presidente dell’associazione culturale Forte Maso che ha raggiunto il traguardo dei 400 soci. Titolare del Forte a Valli del Pasubio, dove ha sede ufficiale l’associazione, Brunello è stato eletto a seguito delle elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione, nata nel 2011 per promuovere cultura e storia legati al territorio.... continua a leggere...

Piovene. Il murale di Asterix racconta la storia del paese. Fotogallery

Quattordici metri a raccontare la storia di Piovene Rocchette, tra passato e presente. Si è svolta stamane, giovedì 1° ottobre, al Parco Giardini Rodari la cerimonia d’inaugurazione del murale di Asterix . L’unico in Italia e il secondo in Europa autorizzati da Albert Uderzo, padre del celeberrimo gallo. “Un regalo al paese che emoziona. Un’opera... continua a leggere...

Santorso. Parco Rossi diventa più interattivo ed inclusivo

Un consorzio di 6 partner italiani e austriaci, 2 anni di lavoro e un’equipe multidisciplinare composta da esperti di accessibilità, sviluppatori web, drammaturghi, videomaker, traduttori, doppiatori e interpreti: nasce così il nuovo “Parco Rossi for all”, il progetto di valorizzazione inclusiva del parco storico che sta per essere inaugurato dal Comune di Santorso. Un progetto multimediale, interattivo,... continua a leggere...

Thiene e centenario: il libro Vento d’Italia sul Giappone e le altre iniziative

Il Covid-19 non arresta la ventata di iniziative per tutti i gusti e per ogni fascia di pubblico che il Centenario della trasvolata Roma Tokyo di Arturo Ferrarin sta offrendo ormai da un anno al territorio per centrare l’attenzione sull’importante e storico anniversario. Al via, nel prossimo week end, una serie di interessanti eventi proposti... continua a leggere...

Thiene-Schio. Integrazione, religione, donne, diritti e doveri: a tu per tu con la multiculturalità

E’ uno dei temi ‘caldi’ da anni, uno di quelli che più necessita di confronto, studio e apertura mentale. A dare un contributi di primo piano è ancora una volta l’associazione di mediazione interculturale Averroè, che concede il suo contributo per la creazione di una società più coesa. Cinque incontri, che si terranno a Thiene... continua a leggere...

Thiene. A Villa Fabris il trionfo di Arturo Ferrarin con ‘Il Volo, il Mito, l’Arte’

Thiene celebra il ‘suo’ Arturo Ferrarin con una mostra a Villa Fabris dal titolo ‘Il Volo, il Mito, l’Arte’ che prende il via sabato 12 settembre alle 18 e sarà visitabile nei giorni di mercoledì e sabato, dalle 18.00 alle 20.00, e alla domenica, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00, con ingresso... continua a leggere...