Social Day. Nel thienese al lavoro 800 studenti, raccolti 6500 euro

Ottocento studenti e più di 6500 euro. Questi i numeri thienesi del Social Day 2019, che ha coinvolto le scuole, coi giovani che si sono rimboccati le maniche, lavorando e raccogliendo soldi da destinare in progetti di cooperazione. In provincia, 5mila ragazzi e 50mila euro, mentre a livello nazionale hanno partecipato 10mila studenti con più... continua a leggere...

Giacomo di Thiene è il nuovo presidente Dimore Storiche Italiane

Giacomo Di thiene è il nuovo Presidente Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane A.D.S.I. per il triennio 2019-2022. 49 anni, architetto, specializzato nella tutela e recupero del patrimonio storico-artistico, era stato vicepresidente dal 2013 al 2016 e poi presidente, dal 2016, dell’A.D.S.I. Veneto, collaboratore della Collezione Guggenheim e con alcuni Padiglioni Nazionali alla Biennale di Venezia,... continua a leggere...

Zugliano. Il Vietnam in moto: appuntamento con l’oriente selvaggio

“Datemi una moto e girerò il mondo”. Roberto Bertoldi, piovenese appassionato di viaggi, racconta il suo viaggio sulle 2 ruote alla scoperta di uno dei paesi più selvaggi d’oriente. Appuntamento giovedì 6 giugno alle 20.45 a Villa Giustia Zugliano, dove il centauro racconterà con foto e filmati un viaggio in Vietnam fuori dai sentieri battuti,... continua a leggere...

Malo. Torna il Juggling Festival, giocoleria e cabaret

Malo torna ad aprire le porte al “Juggling Festival”, dal 7 al 9 giugno.  Da tradizione fa da apripista alle più importanti manifestazioni estive proposte dall’amministrazione comunale. Rispetto allo scorso anno, questa 12ema edizione è stata anticipata di una settimana e si svolgerà come di consuetudine in Villa Clementi. “Apriamo le porte” è il titolo... continua a leggere...

Thiene. Chapeau con spettacoli di fuoco e trampolieri, mercatini e tutta l’arte di strada

Gli artisti di strada tornano a colorare il centro storico di Thiene il 24, 25 e 26 maggio, durante la 2° edizione di Chapeau!,  Festival Internazionale di artisti di strada. Clown, mimo, marionette, acrobazie aeree, equilibrismo, fuoco e tanto divertimento assicurato per grandi e piccini.  Non mancheranno espositori di artigianato locale, con una varietá di... continua a leggere...

Schio. Dalla fiaba le speranze col saggio di Lina Cocco

Dalla fiaba alle speranze, soprattutto per i più piccini. Questo ne ‘La fiaba questa sconosciuta. Breve saggio per adulti’ di Lina Cocco, docente del liceo Tron di Schio. Editato a marzo, con le illustrazioni di Natascha Eline Stolz, da Altra Definizione che descrive così l’autrice“ che da anni tiene laboratori e incontri sul tema, nel... continua a leggere...