Dal Tibet a Thiene. Spedizione vicentina si racconta al RMHM aeroporto Ferrarin.

Sabato 14 ottobre alle 19 all’aeroporto “Arturo Ferrarin” di Thiene, nel RomaTokioHangarMuseum,  avrà luogo la serata “Trekking in Alto Dolpo – sulle montagne del Tibet, fuori dal Tibet” , con la proiezione del reportage raccolto da un gruppo di escursionisti vicentini nel corso di una spedizione condotta nell’ottobre 2016.   La regione montuosa dell’Alto Dolpo... continua a leggere...

Zugliano. Serata con Van Gogh a Villa Giusti Suman

Venerdì 13 ottobre alle 20.30, nella splendida cornice di Villa Giusti a Zugliano, arriva Vincent Van Gogh. L’incontro ‘Vincent Van Gogh, storia di un’anima’ propone una conversazione d’arte condotta dalla Storica dell’Arte Silvia Anapoli. Un’occasione, all’indomani dell’apertura della mostra alla Basilica Palladiana, per approfondire la vita e le opere di un controverso e geniale artista,... continua a leggere...

Montecchio e Sarcedo ricevono la visita di Sgarbi

Una visita inaspettata, ma molto gradita che qualcuno non dimenticherà facilmente. E’ quella che Vittorio Sgarbi ha fatto nell’Alto Vicentino in questi giorni. Lunedì sera, a Villa Forni Cerato, la struttura del ‘500 di Andrea Palladio. Ha voluto visitarla, l’ha voluta scrutare e quasi incantato da tanta bellezza, l’ha definita bella e pura. A raccontare... continua a leggere...

Un giapponese a Thiene. Architettura e filosofia di Kazuhide Takahama, un padre del design

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna “Atelier Amatori”, iniziativa culturale che si svilupperà negli spazi in Viale Bassani 82. Arte, artigianalità, architettura, ma anche sperimentazione, coraggio e, soprattutto, gusto. Questi concetti, che hanno rivoluzionato il modo di fare impresa non solo nel nostro paese, dal 12 ottobre saranno il fulcro di questo progetto innovativo... continua a leggere...

Piovene. Al via la nuova stagione culturale. Tra film e concerti ci sarà anche Vittorio Feltri

Sarà un connubio di convegni, musica e cinema la nuova stagione culturale 2017-2018 a Piovene Rocchette, con una imperdibile chicca culturale: la presenza del giornalista Vittorio Feltri, direttore del quotidiano Libero, relatore di una conferenza sul complesso mondo dell’informazione. Aprirà la serie di tre incontri culturali a ingresso libero all’Auditorium comunale l’11 ottobre alle 19... continua a leggere...

Thiene e la ‘sua cultura’ si fanno valere a livello internazionale. Al via Manhattan Short Film Festival

  Per questa ventesima edizione c’è ancora Thiene tra le trecento città di tutto il mondo che in contemporanea voteranno, i migliori corti tra i dieci finalisti scelti a New York e in gara per il Manhattan Short Film Festival, festival internazionale di cortometraggi, realizzati da registi emergenti, a diffusione mondiale, unico caso al mondo... continua a leggere...

Zugliano. Per ‘Autori in villa’, Don Pozza presenta il ‘Pomeriggio della Luna’

Appuntamento mercoledì 4 ottobre alle 20.30 nella chiesa Arcipretale di Zugliano per l’ultimo degli incontri della rassegna ‘Autori in villa’ che ha come protagonista Don Marco Pozza, sacerdote originario di Calvene. Sono stati i parroci don Alessandro e don Daniele a concedere la chiesa, visto che Villa Giusti Suman era risultata fin da subito troppo piccola per i tanti... continua a leggere...

Chiuppano. Taglio del nastro per l’ex casello rinnovato lungo la vecchia ferrovia

Una riqualificazione coi fiocchi per l’aerea dell’ex casello ferroviario a Chiuppano, nell’ottica di un percorso storico che nelle speranze del sindaco Giuseppe Panozzo dovrà interessare anche i comuni limitrofi, per dare una coerenza sovracomunale alla riqualificazione del territorio. Sotto un velo di pioggia domenica Panozzo ha tagliato il nastro dell’area rinnovata grazie a numerosi interventi... continua a leggere...

Schio. Sipario sulla mostra della Strada delle 52 Gallerie: 16mila visitatori per un record

16mila visitatori (la mostra più visitata di Schio) e 5mila ore di lavoro, con storici e tecnici qualificati arrivati a Schio per allestire un’esposizione che è riuscita ad esprimere profonda umanità e ha avuto la capacità di arrivare alla radice della storia e rappresentarla nei dettagli. La mostra ‘La Strada delle 52 Gallerie ha 100... continua a leggere...