Schio. La Pala di Francesco Verla in esposizione a Trento

Fino al 6 novembre 2017 è aperta al Museo Diocesano Tridentino la mostra ‘Viaggi e incontri di un artista dimenticato. Il Rinascimento di Francesco Verla’, la prima monografica dedicata a questo singolare pittore, noto per lo più agli studiosi, ma poco al grande pubblico. Tra le opere esposte, anche  il dipinto della Pala  custodita nella... continua a leggere...

Thiene. Il dj Matthew S inizia a sognare: “Raccolti i 3 mila euro”. Grande attesa per LP ‘First’

Matthew S spacca, e alla grande, la campagna crowfounding. Raccolti i 3 mila euro che faranno decollare il suo primo LP ‘First’. Il grande giorno, quello che segnava la chiusura della campagna di raccolta dei soldi, è arrivato e l’obiettivo è stato raggiunto grazie alle centinaia di persone che hanno creduto nel sogno di Matteo... continua a leggere...

Thiene. Eva Pevarello apre il concerto di Franco Battiato. Video

Eva Pevarello apre il concerto di Franco Battiato. La rossa thienese che ha fatto innamorare, artisticamente parlando, Manuel Agnelli  ad X Factor arriva a Treviso per l’apertura del concerto di Battiato al Suoni di Marca Festival. La voce della Pevarello, accompagnata da chitarra acustica, ha dato  il via ufficiale alla serata, trovando in quel di... continua a leggere...

Malo. Fotografare forme e colori dell’alzheimer. Ipasvi lancia il concorso

C’è tempo fino al 1 settembre per partecipare alla seconda edizione del concorso ‘Colori e forme dell’alzheimer’, il cui bando è stato indetto da Ipasvi, il Collegio degli infermieri di Vicenza. Il concorso fotografico ‘Colori e forme dell’alzheimer’ è un’iniziativa che si inserisce nell’ambito di una serie di eventi di promozione e sensibilizzazione su questa... continua a leggere...

Roana. Gastronomia, usi e costumi dei cimbri protagonisti a Hoga Zait

Si è conclusa domenica 23 luglio l’edizione 2017 di Hoga Zait, la Festa dei Cimbri. Le due parole in cimbro, la lingua parlata storicamente sull’Altopiano significano letteralmente tempo alto, tempo bello, cioè tempo di festa. La festa dei cimbri si svolge da moltissimi anni a Roana e nelle sue frazioni Canove, Camporovere, Treschè Conca, Cesuna,... continua a leggere...

Lusiana. Appuntamento alla chiesa del Covalo per ricordare Antonio Papisca

Appuntamento domenica 23 luglio alle 17 nella chiesa del Covalo di Lusiana per ricordare Antonio Papisca, operatore di pace morto due mesi fa a 80 anni. Docente emerito di Relazioni Internazionali all’Università di Padova, è stato uno dei più grandi difensori dei diritti umani dei nostri giorni.  Insigne studioso nel campo della protezione internazionale dei... continua a leggere...

Cogollo. Uno spettacolo irriverente… tutto al femminile. Stasera si recita ‘Còtole’

Un cast di sole donne per parlare del divertente e a volte catastrofico mondo femminile. Stasera alle 20.30 al teatro parrocchiale di Cogollo del Cengio va in scena lo spettacolo di cabaret ‘Còtole’ presentato dal gruppo teatrale ‘Scoasse’, col patrocinio dell’amministrazione comunale.   Lo spettacolo è nato quasi per caso perché l’unico maschio della compagnia,... continua a leggere...

Zanè. Aperte le iscrizioni al concorso fotografico ‘Limes’

Una linea che può unire o dividere due mondi, un confine reale o ideale oltre al quale il cambiamento è totale. Questo è il tema scelto per il concorso fotografico di quest’anno dell’assessorato alla cultura del comune di Zanè, dedicato a tutti gli appassionati di fotografia, senza limiti di età, che posseggono una reflex mirrorless.... continua a leggere...

Schio. Sorpresa ai Giardini Jaquard: dalla terra spunta un antico felino

Il ritrovamento della statua di un felino con le fauci spalancate è stata la piacevole sorpresa che il comune di Schio ha ricevuto per la conclusione dei lavori di recupero della copertura in legno del teatro del complesso Jaquard. Un’opera d’arte, sicuramente preziosa, che era stata coperta da uno strato di terra franata che avevo... continua a leggere...