Asiago. ‘The Winner is’: ai fratelli Baù 50 mila euro e la piazza d’onore

Hanno saputo conquistare con la loro simpatia e spontaneità il pubblico ed i 100 giurati di canale 5. Due asiaghesi doc della frazione di Sasso sono finiti diretti al secondo posto assoluto con una vincita di 50 mila euro durante la finalissima di giovedì del talent game ‘The winner is’ condotto da Gerry Scotti. Luca... continua a leggere...

A Lugo la Madama Butterfly nel racconto ‘Quando farà il nido il pettirosso’

Torna Madama Butterfly a Lugo di Vicenza. Appuntamento sabato 15 luglio alle 21 al centro ‘Lugo solidale’ di via Sioggio, con la cantante Monica Bassi che racconterà la grande opera di Giacomo Puccini. ‘Quando farà il nido il pettirosso’ è il titolo della serata, che prevede il racconto supportato da immagini e video, tratte dalle... continua a leggere...

Valli. Appuntamento a Forte Maso con ‘Le ragazze che sognavano il mare’

Appuntamento venerdì 14 luglio alle 19.30 e alle 21 nella splendida cornice di Forte Maso a Valli del Pasubio. La serata fa parte della serie culturale ‘Geografie sul Pasubio’, scuola estiva di reportage che prevede incontri, passeggiate e pellicole che hanno come sfondo il Monte Sacro. ‘Luci sul Pasubio’ è il tema della serata, che... continua a leggere...

La chemio fa ancora tanta paura. Un libro dell’Aiom spiega come invece sia molto cambiata

La chemioterapia è ancora oggi l’arma più efficace ed utilizzata contro il tumore. Negli anni il suo impiego clinico e la sua composizione sono molto cambiati, ma in Italia sono ancora poche le persone che conoscono l’argomento e AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica, ha deciso di pubblicare un libro nel quale riportare le più... continua a leggere...

Sarcedo. Casette dei ‘libri in cammino’. Pozzan: ‘Adesso potete anche rubarli’

Singolare fenomeno quello delle casette dei libri pubbliche, che negli ultimi mesi stanno conquistando i parchi dei comuni dell’Alto Vicentino. Singolare perché è evidente l’entusiasmo che esprimono gli amministratori nel posizionarle e gremirle di classici e raccolte poetiche, tanto quanto almeno dimostrano di gradirle i cittadini.   A Sarcedo si è infatti appena conclusa la... continua a leggere...

Thiene. Al Parco Chilesotti la musica live di Quartierestate

Al via questa sera al Parco Chilesotti i concerti della seconda edizione di Quartierestate, cartellone di serate live per giovani e famiglie, allestito da giovani thienesi con il patrocinio del Comune di Thiene. “Abbiamo accettato volentieri di patrocinare e di collaborare all’organizzazione di questi eventi – dichiara Maria Gabriella Strinati, Assessore alla Cultura – sia... continua a leggere...

10 luglio 1809. Schio si ribella a Napoleone e proclama l’autogoverno

208 anni fa (oggi) Schio mette all’angolo Napoleone e proclama il suo autogoverno. Pochi veneti sanno che oggi ricorre l’anniversario della lotta di Schio contro la tirannia napoleonica, che opprimeva il popolo veneto. In quel periodo, soprattutto nel 1808 e 1809, ci furono in tutta l’Europa innumerevoli sollevazioni popolari contro i francesi. Ce ne furono... continua a leggere...

Breganze. Teatro in collina nel parco di Villa Laverda

Ritorna la rassegna di spettacoli teatrali e musicali “Teatro in Collina” nel palcoscenico naturale del Parco di Villa Laverda a Breganze. Organizzata da quasi vent’anni dai Comuni di Breganze, Mason Vicentino e Pianezze in collaborazione con la Federazione Italiana Teatro Amatoriale, le Pro Loco e la Compagnia teatrale La Colombara di Breganze, per animare le... continua a leggere...

Carrè. Ecco Baskarrè The Flow: a braccetto basket e musica hip hop e rap

E’ la prima edizione di un evento singolare che si terrà questo week-and: il connubio tra basket e musica hip hop e rap nell’area verde della palestra intercomunale di Carrè. la U.S.R. Arcobaleno Asd ed il gruppo giovani di Carre (YoungSquareLab) hanno preparato un fitto calendario di appuntamenti, arricchiti da stando gastronomici con birre artigianali... continua a leggere...

A Marano c’è Mararock che cambia location e compie 16 anni

Dal 6 al 8 luglio torna Mararock  l’evento rock dell’estate maranese. Il festival, organizzato dall’omonima associazione, è giunto alla sua 16a edizione e per l’occasione cambia location, che quest’anno sarà il giardino della Scuole Medie, in una zona che grazie alle attività della biblioteca e dell’auditorium è diventato il nuovo polo culturale maranese. Alla base... continua a leggere...