Zugliano. Torna ‘Una montagna di emozioni’: immagini e video per ‘vivere’ le cime

Appuntamento giovedì 20 aprile alle 20.45 a Villa Giusti Suman di Zugliano per la terza edizione della rassegna ‘Una montagna di emozioni, un’armonia di immagini inaspettate’. Quattro incontri dedicati a chi già ama la montagna e anche a chi è interessato a conoscerla piano piano. Grazie ad una serie di immagini e filmati ad alta... continua a leggere...

Piera Moro presenta ‘Ciao Sindaco’. ‘Lascio l’incarico e voglio ringraziare Marano con un libro’

Ha voluto lasciare un regalo alla comunità che ha amministrato, scrivendo un libro diverso da quello che i governatori sono soliti redigere. Nessun incensamento, nessuna autoproclamazione, nessun complimento al sindaco ‘rosa’ di Marano, che si accinge a concludere un mandato che l’ha impegnata come donna, come ‘madre, sorella e complice’ di tutti i maranesi che... continua a leggere...

Thiene come Torino: arriva il direttore del Museo Egizio

  “Missione Museo Egizio” è l’avvincente titolo dell’incontro pubblico che avrà luogo venerdì 21 aprile 2017 alle ore 18.00 con ingresso libero all’Auditorium Città di Thiene – Fonato e che vede illustre ospite il Direttore del Museo Egizio di Torino, Christian Greco. L’evento è organizzato dal Lions Club Thiene Host con il patrocinio del Comune... continua a leggere...

Lugo. ‘Luce nel silenzio’, quando la storia si ripete e alla guerra va detto ‘no’

Dal 2013, in via Roma 14 a Lusiana, “Artefoto” è un laboratorio di fotografia, o meglio di poesia, del lughese Gigi Abriani che giovedì 27 aprile, alle 20, nella splendida cornice della palladiana Villa Godi, presenterà il suo libro fotografico “Luce nel silenzio – Di notte la vita torna nei luoghi che hanno visto la... continua a leggere...

Dall’Altopiano al Pasubio voglia di turismo: la Pedemontana punta sul Centenario della Grande Guerra

Sono passate solo 2 settimane da quando il Principe del Galles  è atterrato con il suo elicottero a Montecchio Precalcino e sul Pasubio ma la sua presenza sul territorio ha avuto una notevole ricaduta in ambito turistico e riportato l’attenzione sulla Grande Guerra, della quale è in pieno corso il Centenario. Carlo d’Inghilterra non è... continua a leggere...

Schio. Cremasco pronto a farsi valere al festival internazionale di Roma di Rai Cinema

Il cortometraggio “Contando del formiche” del progetto cinematografico In Viaggio – I passi di Piter è stato ammesso alla finale del festival internazionale di Roma organizzato da Rai Cinema: “i tulipani di seta nera”.  Quella raccontata nel corto  è una storia di forza e vita, di dolore e coraggio. Una vicenda che ha radici scledensi e... continua a leggere...

Schio. L’istituto Maraschin sul podio nazionale delle olimpiadi di danza

Solo per un soffio non hanno agguantato la vittoria ieri alle finali nazionali di danza coreografica alle olimpiadi per la scuola che si è tenuta al centro sportivo San Filippo di Brescia, davanti a migliaia di genitori entusiasti. I 50 studenti delle scuole medie dell’istituto Maraschin di Schio si sono classificati secondi assoluti ballando sulle... continua a leggere...

Carrè-Chiuppano. Si cercano studenti per salvare dall’oblio documenti inediti della grande guerra

Migliaia di documenti d’archivio inediti relativi al primo conflitto mondiale ed al suo impatto nell’Alto Vicentino verranno messi a disposizione dall’associazione ‘Ricercatori grande guerra Carrè-Chiuppano’ a tutti gli studenti che li vorranno utilizzare per una tesi di laurea o una pubblicazione storico-scientifica.   ‘La motivazione che sta alla base di questa nostra scelta – ha... continua a leggere...

Thiene. In ricordo di Andrea, al Fonato lo spettacolo “Oscar e la dama in rosa” per Città della Speranza

Dedicato ad Andrea, piccolo thienese strappato alla vita dalla leucemia a soli 4 anni. Sabato 8 aprile alle 21 al Fonato di Thiene andrà in scena lo spettacolo “Oscar e la dama rosa”, organizzato da Città della Speranza in collaborazione col Comune di Thiene. Ideato e diretto da Chiara Turra, assieme a Francesca Tres, lo... continua a leggere...

Asiago. Smetterla con i campanilismi per una seria progettazione turistica: arriva Gian Antonio Stella

Gian Antonio Stella sarà protagonista di un incontro su territorio, cultura ed attrattività, nell’ambito del progetto Marchio D’Area, questa sera alle 20:30 al Cineghel di Gallio. “Le uniche ricchezze che abbiamo:  il paesaggio, i siti archeologici, i musei, i borghi medievali, la bellezza sono sotto attacco. Un incubo culturale, un’angoscia economica.” queste le significative parole... continua a leggere...