Valdastico-Cogollo. 300 mila euro salveranno le torri millenarie grazie anche al ‘loro’ comitato

A prima vista sembrano solo dei ruderi di torrioni di chissà quale epoca ed edificati con chissà quale scopo, abbandonati a sé stessi e all’incuria del tempo tra la vegetazione incolta lungo il torrente Astico.   Invece i resti delle due torri poste nel punto più stretto della valle dell’Astico (la Sengia) sul territorio amministrativo... continua a leggere...

Santorso. ‘Conoscere il territorio per governarlo’. Venerdì workshop con Visentin

L’11 novembre alle 9,  è in programma il nono dei dieci workshop di Innovazione in Comune: si parlerà di “Conoscere il territorio per governarlo: la ricerca territoriale tra geografia e antropologia” e il relatore sarà Francesco Visentin, geografo dell’Università Ca Foscari di Venezia. La conoscenza del territorio è uno strumento fondamentale per governarlo; eppure, spesso,... continua a leggere...

Schio. Con ‘Poesia in canto’, al via la VII edizione del premio ‘G.B. Parise’

Appuntamento domenica 6 novembre alle 18 nella chiesa di San Francesco di Schio, che ospiterà la settima edizione del concerto corale ‘Poesie in canto – premio Giovanni Battista Parise’. Il Coro Giovanile Città di Schio, diretto da Stefania Lanaro, e il Coro Gioventù in Cantata di Marostica, diretto da Cinzia Zanon, interpreteranno i brani musicati... continua a leggere...

Tonezza. Domani l’astro trekking notturno per camminare tra luna e stelle

Non sarà una passeggiata come tutte le altre perché, oltre ad essere immersi nella natura di Tonezza, gli escursionisti domani potranno alzare il naso all’insù e imparare quali lontanissime costellazioni stanno da sempre sopra le loro teste. ‘M’incanto di luna’ è un evento ideato dall’astrofilo Gianluca Di Luccio, presidente del gruppo ‘Insieme per l’astronomia’ di... continua a leggere...

Fara e la sua anima misteriosa. ‘Sanguanèlo’ e ‘anguàne’ in scena alla Transit farm

C’è ancora un mondo enigmatico non del tutto perduto dell’antica civiltà rurale veneta, e tanti appassionati disposti a raccontarlo e a metterlo in scena in una serata dedicata al mistero ed alle sue ambigue creature.   Nell’ambito del festival promosso dalla regione Veneto dedicato ai luoghi leggendari e misteriosi del nostro territorio, domani alle 20... continua a leggere...

La Rete Teatri Vi.Vi. cresce, il coordinamento si rafforza, l’abbonamento cambia pelle

Ha già 5 anni di vita la rete Teatri Vi.Vi. (Vicenza e provincia), la rete informale che si è creata nel 2012, che riunisce la Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza, il Teatro Olimpico del Comune di Vicenza, il Teatro Remondini del Comune di Bassano del Grappa, il Teatro Comunale di Lonigo, la Fondazione Teatro... continua a leggere...

Schio punta al ricco turismo svizzero: “Orientiamoci verso la qualità”

Promozione turistica diretta alla ricca Svizzera per il comune di Schio. L’amministrazione comunale ha deciso di far conoscere la città ai cittadini della Confederazione Elvetica, famosi per essere grandi viaggiatori e per avere nel portafogli la disponibilità economica di concedersi non solo lunghe vacanze, ma anche brevi weekend di svago. E visto che, come evidenziano... continua a leggere...

Thiene. Si va a scuola di scacchi. Al via il nuovo corso per principianti all’Urban Center

Mercoledì 2 novembre alle 18.30 l’Urban Center di Thiene si trasforma in un laboratorio di scacchi per principianti. Parte il nuovo corso dedicato ai ragazzi con più di 12 anni e agli adulti che si vogliano cimentare con uno dei più antichi e popolari giochi al mondo. Il corso suddiviso in sei lezioni, della durata... continua a leggere...

Zugliano. Il mondo è un luogo meraviglioso: al via rassegna di incontri sui viaggi

Viaggiare per conoscere e conoscersi, per aprire la mente e far volare il corpo verso mete ignote e sconosciute, dove culture diverse e panorami mozzafiato lasciano segni indelebili nel profondo dell’anima. Dal 28 ottobre, per tre venerdì consecutivi, la biblioteca civica e l’assessorato alla Cultura di Zugliano, danno appuntamento con una serie di appuntamenti che... continua a leggere...

Thiene. Terza edizione del premio Mille e una Nota: ecco i premiati

Si terrà venerdì 28 ottobre 2016 al Teatro Comunale con inizio alle ore 20.45 ed ingresso libero la terza edizione del premio Mille e una Nota, l’evento musicale con cadenza biennale ideato e gestito dal Corpo Bandistico Cittadino “Patronato S. Gaetano” con il patrocinio del Comune di Thiene. Il programma della serata prevede il concerto... continua a leggere...