Roana. Rinascita di SelvArt: un’occasione unica per restituire vita al Parco Arte Natura

Domenica 10 novembre, l’Altopiano dei sette Comuni sarà il palcoscenico di una giornata di rinnovamento e partecipazione. Il SelvArt – Parco Arte Natura, creato dallo scultore vicentino Marco Martalar nel 2019, si prepara a ritrovare la sua bellezza e vitalità grazie all’impegno della comunità locale. Dopo anni di abbandono, l’iniziativa di recupero si avvarrà della... continua a leggere...

Schio. “Il Castello che non c’è”: in 5 mesi di apertura oltre 5mila biglietti e punte di 800 visitatori al giorno

Se ogni visitatore avesse portato una pietra, oggi là sulla collina al centro del borgo “Il Castello che non c’è” avrebbe ricominciato a prendere forma. Nei fine settimana degli ultimi sei mesi i cittadini di Schio, e non solo, hanno assicurato una partecipazione convinta e interessata al progetto espositivo incentrato sul Medioevo altovicentino, ospitato nell’ottocentesco... continua a leggere...

A Velo d’Astico Pro Loco al lavoro per la tre giorni dell’Antica Sagra di San Martin

Dal 8 al 10 novembre, il pittoresco comune di Velo d’Astico si prepara ad accogliere l’Antica Sagra di San Martin, uno degli eventi più attesi dell’anno. Questa festa promette tre giorni di celebrazione, in cui tradizione, musica, cibo e divertimento si intrecciano per creare un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.   La manifestazione prenderà il... continua a leggere...

Malo. Rassegna d’Autore “Pagine in Movimento”, si comincia con Don Pozza

Dopo il successo della prima edizione nel 2023, che ha riscosso grande partecipazione e interesse da parte di un pubblico appassionato di lettura, torna a Malo  la Rassegna d’Autore “Pagine in Movimento”, giunta alla sua seconda edizione. Questo evento, che si terrà nel mese di novembre 2024, si conferma come un’importante vetrina per le novità... continua a leggere...

“La Pedemontana Veneta”, viaggio attraverso paesaggi e tradizioni. Leonardi: “Con la superstrada il turismo può decollare”

Con La Pedemontana Veneta, gli autori  invitano a un viaggio che non è solo fisico, ma anche mentale ed emotivo, alla scoperta di un territorio che sa coniugare natura, cultura e industria in un equilibrio tutto da esplorare. La Pedemontana Veneta, un territorio che si stende tra le Prealpi e la pianura veneta, è al... continua a leggere...

‘Le intellettuali’ di Molière in salsa veneta a Zugliano

“In una villa veneta, fine Seicento, le sorelle Armanda e Enrichetta discutono sul matrimonio…” e i fiori d’arancio si sa, a volte, portano scompiglio. Sono lo specchio dell’amore o dell’interesse? Per scoprirlo non resta che assistere alla commedia ‘Le intellettuali’, sì di Molière, ma rivista in salsa veneta dalla Compagnia TeatroInsieme Aps di Zugliano che... continua a leggere...

A Thiene un tributo a Rino Gaetano con musica, danza e teatro

Sabato 16 novembre, alle  21, il Teatro Comunale di Thiene ospiterà la prima dello spettacolo “Noi, forse non essenzialmente noi”, un viaggio tra note, parole e ricordi che ripercorre la vicenda umana e artistica di un’icona della nostra musica: Rino Gaetano. Un tributo scritto e diretto da Alex Passerini, già autore di “Noi e il... continua a leggere...

Arsiero. Slitta l’inizio del corso sulla Resistenza

  L’Associazione Culturale Università Popolare Alto Astico e Posina ha annunciato un cambio di programma per il corso sulla Resistenza, previsto inizialmente per venerdì 8 novembre. L’inizio delle lezioni è stato posticipato a venerdì 15 novembre, sempre nei licali dell’Unione Montana di Arsiero, dalle  20 alle 21. Le altre due sessioni si svolgeranno il 22... continua a leggere...

Tra Ville e Colline: in bici fino a Villa Godi Malinverni

Domenica 10 Novembre 2024 alle 9:00 si terrà Tra Ville e Colline: in bici fino a Villa Godi Malinverni, organizzata dalla Pedemontana Veneta e Colli con il sostegno di Villa Godi Malinverni. Si parte da Thiene Un piacevole e suggestivo percorso tra le colline in bicicletta. Partendo dal centro storico, costeggiando le antiche mura del Castello Porto-Colleoni... continua a leggere...