Thiene. Weekend di danza con ‘Io sono il mio respiro’ e ‘Giselle’

E’ in arrivo a Thiene un weekend in cui la danza sarà assoluta protagonista. Sabato 21 marzo alle 18 in Piazza Chilesotti, le danzatrici Lucy Briaschi e Tiziana Bolfe animeranno il centro storico sulle note del quartetto d’archi Tetrachord Cello Quartet. E’ un intervento di danza costruito appositamente per la città di Thiene e i... continua a leggere...

Santorso. Marzo e il mese del libro: al via iscrizioni

l Museo Archeologico dell’Alto Vicentino, a Santorso e l’Associazione T.R.A.M.A., organizzano tre laboratori per ragazzi dove realizzare libri d’arte sui temi della storia. Con materiali diversi (cartone, stoffa, sabbia, rame e molto ancora) si potranno creare libri dedicati alla preistoria, agli antichi Egizi e agli Antichi Veneti; a farla da padrone non saranno le parole,... continua a leggere...

Arsiero. Il comune cerca documenti sulla storica Cartiera Rossi

Il Comune cerca lettere, cartoline, foto, diari, articoli di giornale ed anche oggetti riguardanti la storica Cartiera Rossi, fondata ad Arsiero a fine ‘800. Testimonianze essenziali per un singolare progetto che permetterà di allestire un Museo sulla storia della Cartiera stessa, in virtù della sua importanza per l’economia di Arsiero e dintorni.   Il progetto... continua a leggere...

Thiene riscopre la letteratura classica grazie al Corradini e al progetto ‘Classici Contro’

Per inaugurare la primavera, al Teatro Comunale di Thiene andrà in scena la prima serata del percorso ‘Classici Contro’. Per il terzo anno consecutivo le voci e i pensieri degli antichi tornano a parlare e a rivolgersi  anche al vasto pubblico thienese contemporaneo, provocando alla riflessione sui grandi temi dell’uomo di ogni tempo, in un’immersione... continua a leggere...

Thiene. Alla Galleria d’Arte Moderna arrivano ‘Fotografie di Teatro’

Sabato 7 marzo alle 17 alla Galleria d’Arte Moderna di Thiene inaugura ‘Fotografie di Teatro’. Tre giovani artiste esperte dello scatto, esporranno fotografie, a colori o in bianco e nero, in cui immortalano attimi di vita all’interno di teatri. Diletta Paola Nicosia, Giulia Gattere e Sofia Masini si sono incontrate frequentando l’Accademia della Scala a... continua a leggere...

Zugliano. Michele Fabris si scopre ‘profeta’ e ammonisce: ‘La fine del mondo è vicina’

Ha stampato solo 100 copie del suo primo libro nel dicembre 2014 con l’intento di raccontare la sua storia di fede e di mettere in allarme i suoi lettori sulla fine del mondo, ormai vicina. A due mesi di distanza Michele Fabris, 32enne originario di Piovene Rocchette ma residente a Zugliano, sposato con 2 figli,... continua a leggere...

Zugliano. Si inaugura la mostra della ‘Scola de disegno’

Sarà inaugurata oggi, sabato 28 alle 18, alla Galleria di Villa Giusti Suman di Zugliano, la mostra collettiva di disegno e pittura degli allievi della “Scola de disegno” che da anni si svolge in paese. Promotori della rassegna l’Assessorato alla Cultura, il Gruppo Artisti Zugliano e il Circolo Auser di Thiene. Nel corso della serata... continua a leggere...

Marano. Si inaugura la mostra ‘Viaggio nella memoria – Binario 21

Domani mattina a Marano Vicentino, viene inaugurata alle 11 all’Istituto comprensivo la mostra itinerante dal titolo “Viaggio nella memoria – Binario 21” (il binario sotterraneo della stazione di Milano da dove partirono centinaia di deportati) proposta al Comune dallo SPI CGIL di Vicenza e curata dall’Associazione Figli della Shoah. A Marano la mostra sulla Shoah... continua a leggere...

Thiene. Leiner si esibisce ‘in casa’ e duetta con i Sonohra

Siamo vicini al tutto esaurito per il concerto ‘Let’s move for charity’ di venerdì 20 febbraio al Teatro comunale di Thiene in cui si esibirà l’osannato finalista di X Factor Leiner Riflessi. L’ugola d’oro di Zugliano duetterà con i Sonohra, nota band italiana vincitrice della sezione giovani del Festival di Sanremo 2008 e reduce dal... continua a leggere...