In una società che corre veloce, ecco come Zugliano avvicina alla lettura i suoi abitanti

A Zugliano si legge e soprattutto si trova nel leggere un momento per incontrarsi, confrontarsi, imparare e divertirsi. “Oggi in Italia si legge poco a tutte le età e soprattutto vi è una disaffezione a quella lettura che richiede il tempo di una riflessione e di una comprensione più attenta: la stessa editoria si sta... continua a leggere...

Lusiana si anima con “Pomo Pero”, piatti e specialità a base di antiche varietà di mele e pere

Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 si svolgerà a Lusiana la XXV° edizione di “Pomo Pero”, la Mostra Mercato per la Valorizzazione delle Antiche Varietà. Per l’occasione, nei mesi di ottobre e novembre, 11 attività di Lusiana Conco propongono una rassegna gastronomica durante la quale si potranno gustare piatti e specialità, realizzati proprio utilizzando... continua a leggere...

Al via la rassegna + Thiene: arrivano Maurizio Vandelli, Alice e Rick Wakeman

Dopo il successo di pubblico che ha premiato con il sold out tutti gli spettacoli della rassegna della prima edizione, l’Amministrazione Comunale ripropone  Thiene, felice intuizione che ha il merito di integrare e completare un’offerta teatrale già ricca e variegata che fiorisce rigogliosa attorno all’eccellenza della Stagione di Prosa Thienese. «Dopo l’esperienza dello scorso anno – spiega... continua a leggere...

Torna a Thiene l’Oktober Tirol Fest: sapori e musica per due weekend di festa

Thiene si prepara a ospitare, per il quinto anno consecutivo, l’attesissimo Oktober Tirol Fest, evento che trasformerà Piazza Chilesotti in una piccola oasi bavarese tra 10-13 ottobre e 18-20 ottobre 2024. Amanti della buona cucina e della birra, questo è il vostro appuntamento imperdibile! Il cuore della festa: cibo, birra e musica Sotto una tensostruttura... continua a leggere...

Thiene. Il successo della passeggiata alla scoperta delle Rogge

Ha riscosso successo anche la passeggiata urbana gratuita per conoscere le rogge thienesi che è stata proposta lo scorso 28 settembre dall’Assessorato al Turismo del Comune di Thiene nell’ambito del progetto Le Valli dell’energia Pulita, promosso dalla Cooperativa Sociale Studio Progetto con il sostegno di Impianto Astico e il co-finanziamento di Fondazione Cariverona. Commenta Marina Maino, assessora... continua a leggere...

PIovene. Prende il via la stagione culturale

Inizia venerdì 11 ottobre la stagione culturale di Piovene Rocchette con la proiezione del film “Drive-Away Dolls” di Ethan Coen presso l’Auditorio comunale in p.le Alpini. Costruito nel 2008 l’auditorio è diventato un punto di riferimento importante per la popolazione di Piovene Rocchette e dei comuni vicini. Con i suoi 234 posti offre una rassegna... continua a leggere...

Schio. Presentata la 3^ edizione del Concorso Cappeller. Antonio Caprarica ospite della serata inaugurale

 È stata presentata al Faber Box adiacente all’IPS G.B. Garbin di Schio, istituto che si è aggiudicato lo scorso anno il primo premio, la terza edizione del Concorso Cappeller. A illustrare gli obiettivi e i contenuti del Concorso è stata Ilenia Cappeller (titolare dell’omonima azienda) insieme ad Alessandro Strazzulla (dirigente scolastico), Vladimiro Fiorese (responsabile esecutivo del concorso), Claudio Ruggiero (curatore della... continua a leggere...

Thiene. Mozart, Cimarosa, Hoffmeister, Morricone, Beethoven, Rossini, Mendelssohn, Saint Saëns, Fauré, Debussy: è lo splendido Autunno Classico

Grazie alla collaborazione con l’Ensemble Musagète, punto di riferimento per la musica da camera regionale, l’autunno thienese si tinge di note classiche e propone un viaggio musicale che accompagnerà lo spettatore in un percorso emozionante alla scoperta di capolavori intramontabili in tre imperdibili appuntamenti nella splendida cornice dell’Auditorium Città di Thiene-Fonato, tutti con inizio alle ... continua a leggere...

Le amiche di Anna donano al Vicenza Calcio Femminile la canzone di Bruno Conte “Chiude Cassa 12”

Anna a simbolo delle tante donne, che subiscono violenza da consorti, fidanzati, ma anche conoscenti. Anna a simbolo di tutte quelle che ancora non trovano il coraggio di denunciare e vivono vite da incubo. A lei il grande artista Bruno Conte ha dedicato una canzone unica. Domenica 6 ottobre alle 15,30, all’impianto sportivo di Via... continua a leggere...

“Antichi Sapori d’Infanzia”: camminata gastronomica a Sant’Antonio del Pasubio

Domenica 13 ottobre 2024, le contrade di Sant’Antonio del Pasubio ospiteranno la tradizionale camminata gastronomica “Antichi Sapori d’Infanzia”. Un evento che richiama famiglie e appassionati di escursionismo e cibi genuini, desiderosi di riscoprire i sapori della tradizione e vivere una giornata immersi nella natura. La partenza è prevista tra le 8:30 e le 10:30 dal... continua a leggere...