Schio. 6 e 7 ottobre le date calde del Mararock al Palacampagnola

Sarà il Palacampagnola ad ospitare i due concerti di punta dello Schio Mararock Festival, storica manifestazione musicale dell’Altovicentino. Dopo la cancellazione delle scorse date dovute alle avverse condizioni climatiche, i due concerti sono stati recuperati grazie all’impegno dell’associazione e al sostegno del Comune di Schio che ha concesso l’uso degli spazi del Palacampagnola che garantiscono... continua a leggere...

Con Viridalia rivive il giardino del Castello di Thiene

Torna Viridalia, l’atteso appuntamento thienese per gli appassionati di orchidee e del verde ornamentale. L’evento è curato da Paola Thiella, progettista del verde, in collaborazione con il Castello di Thiene, la Confcommercio di Thiene, Comune di Thiene ed il patrocinio della Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Istituto Regionale Ville Venete, associazione Ville Venete.

Caldogno. Coro e orchestra barocca per il primo appuntamento con ‘i suoni del Palladio’

Prende il via sabato in Villa Caldogno la tradizionale rassegna concertistica.  Le musiche di Monteverdi, Vivaldi e Händel nella composizione melodica “Alla corte del re”. Inizia con tre grandi compositori la tradizionale rassegna “I suoni del Palladio”, il ciclo di concerti organizzato dal Comune di Caldogno ed ospitato nello scenario di Villa Caldogno. Protagonisti della... continua a leggere...

Schio. Sabato inaugurazione della personale di Paolo Giaretta

Un nuovo omaggio ad un pittore scledense. Sarà inaugurata sabato 8 settembre a Palazzo Fogazzaro la mostra personale di Paolo Giaretta “Lo spirito buono delle cose?”. Nelle sale dello storico palazzo cittadino saranno esposti, fino al 15 ottobre, circa trenta “dipinti e ritrattati”, molti di grande formato, dell’artista nato nel 1952 a Schio dove oggi vive e lavora. L’inaugurazione della mostra è in programma alle... continua a leggere...