Il press tour dedicato alla Romea Strata fa tappa a Schio: operatori della stampa in visita tra storia, architettura e paesaggi

Un viaggio tra storia, ingegno e bellezza. Ha fatto tappa ieri a Schio il press tour dedicato alla Romea Strata, l’antico cammino di pellegrinaggio che attraversa il Nordest e collega il Baltico a Roma, oggi valorizzato come itinerario culturale e turistico di grande interesse europeo. La delegazione di giornalisti e operatori della comunicazione è stata accolta in Municipio... continua a leggere...

Ad Asiago con Foliage si vivrà una favola. Il programma

Torna anche quest’anno, con tantissime novità, Asiago Foliage, l’attesissimo evento che celebra i colori, i sapori e le tradizioni dell’autunno ad Asiago e sull’Altopiano dei Sette Comuni. L’edizione 2025, intitolata “Una storia d’autunno”, si svolgerà sabato 18 e domenica 19 ottobre, dalle 9.30 alle 17.30, nel cuore del centro storico di Asiago. «Asiago Foliage è... continua a leggere...

Il ritorno dei Risi&Bisi a Marano: “Trump era contrario ma noi abbiamo detti si”

Venerdì 10 ottobre alle 21, nel nuovo padiglione eventi di viale Europa a Marano, con ingresso libero, i Risi & Bisi tornano sul palcoscenico con “Sgiantisi”, miscela comica fra passato e presente del gruppo vicentino. “A Marano, tra Mav e Mais, abbiamo portato tutti i nostri spettacoli. Questa volta si tratta di un’ anteprima – affermano i... continua a leggere...

Schio. A dare il benvenuto in Municipio l’opera di Lucio Mantese

Il Municipio di Schio si arricchisce di una nuova presenza artistica: un’opera donata alla città dall’artista Lucio Mantese, collocata nel vano accanto all’ingresso principale di Palazzo Garbin. Un gesto di generosità e affetto verso la comunità, che regala ai cittadini e ai visitatori uno sguardo nuovo sulla città stessa. L’opera, frutto di oltre un mese... continua a leggere...

A Calvene il ‘Festival Bianco’ per celebrare i sapori del suo territorio

Domenica 12 ottobre a Calvene si terrà la nuova edizione del Festival Bianco, una giornata dedicata alla celebrazione del territorio, dei suoi sapori autentici e della cultura rurale che da secoli anima la Pedemontana vicentina. Organizzato dal Comune di Calvene, con il supporto di realtà locali e volontari, l’evento si svolgerà nel cuore del paese,... continua a leggere...

Schio. E’ tempo di festeggiare i 12 anni del British Day

Sabato 11 e domenica 12 ottobre, Schio si trasformerà ancora una volta nella città più britannica d’Italia. Le strade e le piazze del centro storico si coloreranno con le bandiere della Union Jack, la musica animerà ogni angolo e sempre più persone vestiranno costumi ispirati all’affascinante cultura inglese. Sarà un weekend da vivere a passo di danza e... continua a leggere...

Rievocazione storica e il Mercato rinascimentale, cronaca, video e foto

Un tuffo nel cuore del Rinascimento, dove storia e spettacolo si fondono in un’unica, suggestiva narrazione collettiva. È la magia che ha animato Thiene nel weekend appena trascorso, con la Rievocazione storica e il Mercato rinascimentale europeo, una delle manifestazioni più attese del territorio, capace di restituire al centro cittadino l’atmosfera viva e colorata del... continua a leggere...

Dalla polenta al vin novo: la Staro Edition di Antichi Sapori ritorna tra boschi e borghi

In Alta Val Logra, domenica 12 ottobre, la scuola dell’infanzia ‘Eroi del Pasubio’, insieme al gruppo organizzativo Staro, invita grandi e piccoli a un’esperienza unica: la Staro Edition della Caminada Gastronomica ‘Antichi Sapori’. Un percorso di circa 10 km tra boschi e borghi storici, dove ogni passo è un viaggio nel tempo, tra i sapori... continua a leggere...

“Fratelli”: al Teatro Civico di Schio la storia eroica dei fratelli Stuparich tra musica, memoria e teatro

Giovedì 9 ottobre alle 21 il sipario del Teatro Civico di Schio si alzerà su “Fratelli”, lo spettacolo teatrale che racconta le vite dei triestini Giani e Carlo Stuparich, letterati, irredentisti e medaglie d’oro al valor militare. Dopo le tappe a Vittorio Veneto e Mestre, la produzione approda a Schio per la sua terza rappresentazione,... continua a leggere...

A Breganze nasce il gioco da tavolo “Giro del Toresàn & Tris DiVino”: tradizione, cultura e convivialità in edizione limitata

Un tabellone, quattro pedine in legno a forma di toresàn, due dadi, un manuale di regole e curiosità, un tris speciale con tappi di vino e persino un calice in vetro. Non è la descrizione di una collezione, ma quella del nuovo gioco da tavolo che porta la firma della Cartolibreria Leoni 1921 di Breganze.... continua a leggere...