Breganze. Al via le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’università adulti/anziani.

Si apriranno lunedì 16 settembre le iscrizioni al nuovo anno accademico dell’università adulti/anziani. Promossa dall’Amministrazione comunale in convenzione con la Fondazione Università adulti anziani di Vicenza, è frequentata anche da corsisti che provengono dai Comuni vicini (Carré, Chiuppano, Dueville, Fara Vicentino, Lugo di Vicenza, Montecchio Precalcino, Salcedo, Sarcedo, Schiavon, Thiene, Zane’ e Zugliano). Le lezioni... continua a leggere...

Schio, Marano Vicentino, Malo. Domani c’è “Scopriamo l’autunno nei campi”

Domenica 15 Settembre 2024 si terrà il percorso ad anello dal titolo Scopriamo l’autunno nei campi, nei territori di Malo, Marano Vicentino e Giavenale di Schio, a cura di Agritour e Cooperativa Ecotopia. Percorso ad anello con 3 accessi: Anguriara – Via Giavenale di Sopra – Schio Quaja Veneta Soc. Coop. Agricola – Via Pasubio, 5/7 –... continua a leggere...

A Sarcedo il Concerto di Fine Estate del Corpo Bandistico Elia Bassani

Il Corpo Bandistico Elia Bassani di Sarcedo, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, ha organizzato il “Concerto di fine estate“ domenica 15 settembre alle 20.45 nella Villa Ca’ Dotta di Sarcedo. L’intento è quello di tener viva la passione della musica collaborando con le varie realtà bandistiche regionali e omaggiare per il lascito di Villa Ca’... continua a leggere...

Thiene. La “storia” atterra all’aeroporto Ferrarin

Atterreranno all’aeroporto “A. Ferrarin” di Thiene domenica15 settembre 2024 e saranno a disposizione degli sguardi ammirati del pubblico dalle 11.30 circa alle 14  circa dal piazzale antistante la torre di controllo due celebri aerei “storici”, le riproduzioni del bombardiere Caproni Ca.3 e il biplano DH-82 Tiger Moth, velivolo biposto da addestramento di costruzione inglese degli anni Trenta. I velivoli fanno... continua a leggere...

“Non diamo per scontato il volontariato”, presentato il Festival delle bande musicali e delle pro loco vicentine

Su iniziativa del senatore questore Antonio De Poli, la conferenza stampa si è svolta nella Sala Nassirya del Senato, alla presenza , oltre che del senatore De Poli, del presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin, accompagnato dal vicepresidente con delega alla cultura Marco Guzzonato e dalla responsabile del progetto Lidia Zocche, e dal presidente... continua a leggere...

A Breganze la prima edizione del Piccolo Festival del Paesaggio: un viaggio alla scoperta del territorio

Una kermesse  che unisce cultura, natura e consapevolezza ambientale per il bene del nostro paesaggio. L’Associazione Museo del Maglio di Breganze annuncia con entusiasmo la prima edizione del Piccolo Festival del Paesaggio, un’iniziativa che si propone di approfondire le dinamiche di trasformazione del territorio e di fare chiarezza su come i cambiamenti in corso possano... continua a leggere...

Domenica c’è il tour delle Dimore Amiche

Un tour tra le bellezze del Veneto: è questo che propongono le Dimore Amiche questa domenica 15 settembre. Appuntamento con una visita speciale tutta da “comporre” durante la giornata. Al mattino, in contemporanea, alle  10.30 vi aspettano: Villa Valmarana ai Nani (Vicenza), Castello di Thiene (Thiene provincia di Vicenza), Villa Da Schio (Castelgomberto in provincia di Vicenza), Villa Rosa (Rovolon, provincia di Padova); alle... continua a leggere...

Zanè si prepara a Cascina Vibes, evento all’insegna di musica, arte e riuso

  Sabato 14 settembre 2024, Zanè si prepara a vivere un pomeriggio all’insegna della creatività e della sostenibilità con “Cascina Vibes”. L’evento, organizzato dal gruppo Move On Zanè in collaborazione con la Cooperativa Radicà e patrocinato dal Comune di Zanè, si svolgerà alla Cascina Irma, sede della Biblioteca Civica  in Via G. Mazzini 10. “Cascina... continua a leggere...

Thiene. Chanel Dilecta Apolloni stavolta canta assieme alla mamma: arriva “White Noise”

Chanel Dilecta Apolloni, la cantante thienese non ancora maggiorenne e che a soli 13 anni ha rappresentato l’Italia allo Junior Eurovision Song Contest 2022, sforna il suo nuovo singolo. E stavolta canta assieme alla mamma Alisa, dalla quale ha ereditato la passione per il canto e per la musica. “Sono davvero entusiasta di annunciare l’uscita... continua a leggere...

Breganze. Non erano i sintomi della vecchiaia, ma la Sla. Anna Maria Bonato si racconta a Villa Laverda

  Con l’arrivo di settembre, riprendono gli eventi estivi al Parco di Villa Laverda di Breganze, e questa volta l’appuntamento è con la scrittrice Anna Maria Bonato,  guiderà i presenti  stasera mercoledì 11 settembre 2024 attraverso un viaggio emotivo e storico con la presentazione di due suoi libri: “Il filo dei ricordi” e “Il sorriso... continua a leggere...