Thiene. L’Istituto musicale cambia vita. L’addio straziante di Bruno Grotto

L’Istituto Musicale Città di Thiene si appresta ad aprire i battenti a settembre con l’importante novità della co-progettazione con tre realtà associative musicali – CorOrchestra Città di Thiene, Associazione Culturale InArteSalus e Dolci Accenti, riunite in un’associazione temporanea denominata Musica . “L’Amministrazione ha scelto la formula della co-progettazione perché ha ritenuto che meglio di altre... continua a leggere...

Su, in malga, Gravel 2024: 50 km di divertimento e buon gusto

Lo sport è salute. Ma anche il buon cibo non scherza. A questo ha pensato chi ha promosso l’evento “Su, in Malga, Gravel 2024”, in programma domenica 28 luglio, con partenza alle 9 da Piazza Italia a Gallio. Una pedalata che sarà contraddistinta dal divertimento, ma che regalerà ai partecipanti alla giornata la possibilità di... continua a leggere...

Pasubio night, per godere al tramonto dello spettacolo della Strada delle 52 Gallerie

Venerdì 2 Agosto 2024, con ritrovo alle  17:30 a Bocchetta Campiglia a Posina, si terrà Pasubio night, escursione al tramonto sulla Strada delle 52 Gallerie organizzata dall’Associazione Biosphaera. Percorreremo la famosa Strada delle 52 Gallerie in un momento magico, quando ci sono poche persone e i colori del tramonto tingono le montagne di colori magici. Dopo una cena al sacco, riprenderemo... continua a leggere...

Lusiana. Anche l’assessore Manuela Lanzarin alla Festa dell’Emigrante. Il programma

Domenica 28 luglio, a partire dalle ore 9.45, l’assessore alla Sanità e al Sociale, Manuela Lanzarin, parteciperà alla 56. Giornata dell’emigrante di Lusiana, la festa dedicata ai concittadini emigrati all’estero. L’iniziativa è promossa dal Comune di Lusiana Conco , dall’associazione vicentini nel mondo e dalla parrocchia di San Giacomo, in collaborazione con il Gruppo Giovani... continua a leggere...

Marano non dimentica la strage di Bologna. Le iniziative

La comunità maranese si prepara alla commemorazione del 44° anniversario della strage di Bologna, che colpì profondamente anche Marano Vicentino, con la morte di due concittadini, Elisabetta Manea e il figlio Roberto De Marchi. “La memoria delle stragi – in particolare di quella del 2 agosto, che ha stravolto diverse comunità in tutta Italia, tra cui... continua a leggere...

Thiene. La Summer School di Alda a Villa Fabris

L’Associazione Europea per la Democrazia Locale annuncia la sua esclusiva Summer School, che si terrà a Villa Fabris a Thiene . Questo evento, completamente gratuito, rappresenta un’occasione imperdibile per chiunque desideri approfondire le dinamiche della democrazia locale e partecipare a workshop e dibattiti con esperti di livello europeo. I partecipanti avranno l’opportunità di entrare in... continua a leggere...

Agricoltura, il teatro dei fratelli Dalla Via, mostra mercato, storia e natura: al via Posina Festival 2024

Da Sabato 27 Luglio per tutto il mese di Agosto fino al 6 Settembre si terrà, al Mulino Main a Posina, Posina Festival 2024, organizzato dal Comune di Posina con Ass. La trama e l’ordito, Italea Comune delle Radici  e il contributo del Ministero della Cultura. PROGRAMMA: Sabato 27 Luglio dalle ore 9:30 – Festival dell’agricoltura con vendita prodotti a marchio... continua a leggere...

Malo, Ciaci riconsegna chiavi città a Marsetti, poi via al “Carnevale estate”

La cerimonia ufficiale di chiusura del Carnevale del centenario avverrà venerdì 26 luglio alle 20,30, nella sala consiliare dell’ex chiesetta di San Bernardino. Come da tradizione il Ciaci, simbolo della manifestazione, riconsegnerà le chiavi della città al sindaco Moreno Marsetti, decretando di fatto la chiusura del periodo carnevalesco. Ma sarà un falso allarme perché il... continua a leggere...