“Schio legge”: i ragazzi dell’IC Thiene incontrano gli autori

Dal 18 al 21 Aprile torna “Schio legge”, il Festival della Letteratura per giovani lettrici e lettori. Luoghi chiave della città, quali la Biblioteca Civica, Palazzo Toaldi Capra, il Lanificio Conte, il Teatro dell’Istituto Canossiano e lo Spazio Shed, ospiteranno numerosi incontri con autrici e autori, da cui prenderanno spunto interessanti momenti di confronto. Anche... continua a leggere...

Thiene. Matteo Scapin: “Musica elettronica come via di espressione per i ragazzi Autistici Asperger”

Torna a far parlare di sè il talentuoso Matteo Scapin, produttore musicale thienese e fervente sostenitore della musica elettronica, che ha intrapreso un viaggio unico verso l’inclusione sociale e l’espressione creativa. Collaborando strettamente con il Gruppo Asperger Veneto Sezione di Vicenza e l’organizzazione Woli Stp, Scapin ha inaugurato un laboratorio musicale rivoluzionario, volto a trasformare... continua a leggere...

Monte di Malo. Al via il programma “Priaboniano 2024”

Dal mese di Marzo 2024 prende il via il programma di Priaboniano 2024, a cura di Biospahera, Associazione Priaboniano, HILL e sostenuto da Fondazione Cariverona e Comune di Malo. Di seguito si riporta il programma. PERCORSO DI SAN VITTORE – Domenica 07 Aprile, dalle ore 15:00 alle 18:00, dal Museo di Priabona.Dal Museo è possibile raggiungere... continua a leggere...

L’inaugurazione dei nuovi graffiti, Agordo e Zugliano rinsaldano il legame

Agordo oltre ad essere nota località montana nel cuore delle Dolomiti bellunesi è anche il “Paese del graffito”. Grazie infatti alle sue 29 opere d’arte murali offre un percorso artistico a “cielo aperto” tra i borghi di Toccol, Prompicai e Parech. Sabato 30 marzo 2024 le comunità di Agordo, Zugliano e Dolomieu (Francia) sono state accomunate in un bel momento di festa e di... continua a leggere...

Sarcedo. Radicà Onlus organizza Passeggiata nella Natura. Come iscriversi

Sabato 06 Aprile 2024, si terrà, dalle  14:30 alle  18, con ritrovo all’Anfiteatro  in Via Tiziano Vecellio a Sarcedo, Passeggiata nella Natura, a cura di Radicà Onlus all’interno del progetto Que bien! Rivolta a ragazzi dai 12 ai 17 anni. Attività libera e gratuita. Per info e iscrizioni: 328 368 4515 (Elena), laboratori@radicaonlus.it In caso... continua a leggere...

I teatri di Thiene e Schio riconosciuti “monumenti nazionali”. Pretto: “Lustro alla provincia di Vicenza”

In mezzo a nomi importanti come il Teatro dell’Opera, il Brancaccio, l’Eliseo,  il Rossini, la Sala Umberto, la Scala e il Dal Verme di Milano, ‘La Fenice’ e il Goldoni di Venezia, il San Carlo di Napoli,  il Massimo e il Bellini di Palermo e  il teatro greco di Siracusa ci sono anche i teatri... continua a leggere...

A Santorso la Chiesa Santo Spirito riapre. E’ un gioiello ricco di storia e significato

Sabato 6 aprile alle 10 riapre la chiesa di S. Spirito di Villa Rossi a Santorso dopo quattro mesi di lavori. “Si tratta di un intervento importante che restituisce innanzitutto alla popolazione di Santorso un piccolo gioiello architettonico ricco di storia e significato – commenta il sindaco di Santorso Franco Balzi -. L’intervento si inserisce... continua a leggere...

Pizza, caviale e champagne fa tappa a Thiene l’evento che coniuga eleganza e tradizione 

Quattro date da segnare sul calendario, quattro serate imperdibili dove la pizza moderna si incontra con la ricercatezza del caviale (e dei suoi derivati) e il fascino dello champagne. Questo è, in sintesi, l’obiettivo di “Pizza, Caviale e Champagne”; un festival di innovazione che vede coinvolte quattro pizzerie selezionate dalla “Guida al Mangiare e Bere... continua a leggere...