Zanè. La Chiesa SS. Pietro e Paolo Apostoli

La chiesa si trova in via Roma 58 a Zanè e  risale al 1262, come risulta dal codice A dell’Archivio della città di Vicenza. Un altro documento del 1376 conferma la sua appartenenza alla cittadina. Anticamente accanto alla parrocchiale esisteva un ospizio per i pellegrini, come risulta in un documento del 1357.La costruzione dell’edificio attuale... continua a leggere...

Thiene. Inizia la “nuova vita” di Villa Fabris: la cultura e l’arte al centro della comunità

L’evento, organizzato dalla rete che avrà in gestione la Villa, guidato da ENGIM e composto da Samarcanda Cooperativa Sociale Onlus, ALDA+ Srl, in collaborazione con il comune di Thiene, comprenderà una serie di laboratori interattivi progettati per coinvolgere i cittadini e sfruttare al meglio il potenziale di questo splendido luogo. Situata in una cornice meravigliosa,... continua a leggere...

La Chiesa di Santa Maria Assunta di Brancafora è tappa fondamentale del Cammino delle Apparizioni

( a cura di Pedemontana Vi)La Chiesa di Santa Maria Assunta di Brancafora è la Chiesa Parrocchiale del paese di Pedemonte.La tradizione, registrata in una pergamena custodita nell’archivio Trapp, vuole che l’originaria cappella di Brancafora sia stata fondata nel VII secolo da papa Bonifacio IV, il quale l’avrebbe arricchita di molte indulgenze. La riflessione storica più recente data l’inizio dell’attività ecclesiale a Pedemonte... continua a leggere...

A Breganze l’esempio di ghiacciaia, il frigorifero dei nostri avi

Si portava ghiaccio in blocchi o neve dalla montagna per conservare alimenti deperibili prima dell’invenzione del frigorifero e freezer. Un’incantevole testimonianza storica è rappresentata, a Breganze, dall’antica ghiacciaia. La costruzione è situata nel centro storico del paese (Piazza Giuseppe Mazzini), nella villa già della famiglia Laverda. Risalente all’Ottocento ed oggi perfettamente restaurata, è aperta e... continua a leggere...

Schio. Il comico Elio porta in scena “Ci vuole orecchio”: canta e recita Enzo Jannacci 

Al Teatro Astra di Schio  per il prossimo appuntamento di Schio Grande Teatro, stagione realizzata dalla Fondazione Teatro Civico e dal Comune di Schio in collaborazione con Arteven Circuito Multidisciplinare Regionale, calca il palcoscenico un ospite d’eccezione: Elio, comico e cantautore dallo stile irriverente e inconfondibile, porta in scena venerdì 15 marzo  21 lo spettacolo “Ci vuole orecchio”, in cui canta e... continua a leggere...

Lusiana Conco. ” A tavola con il tarassaco”, la rassegna sulle erbe spontanee

Una tradizione culinaria che si ripete ad ogni primavera, una rassegna organizzata dal Comune e dai ristoratori di Lusiana Conco con la collaborazione della Pro Conco e Confcommercio che ogni anno si è arricchita di nuove proposte e sfumature , coinvolgendo non solo i ristoranti con le cene a tema, ma proponendo tutta una serie di... continua a leggere...

Marano Vicentino. Arte e natura di Eva Trentin si incontrano a Dueville

Dall’8 al 27 Marzo, Povolaro di Dueville diventa il palcoscenico della mostra personale di Eva Trentin, artista maranese che con “Giardini di Marzo” esplora il connubio tra arte contemporanea e natura allo spazio espositivo C.U.B.O., acronimo di Contenitore Unico Banalmente Originale. La mostra si distingue per l’uso innovativo della stampa naturale o botanica, attraverso cui... continua a leggere...