A Thiene arrivano Monica Guerritore e Massimiliano Vado 

L’ottavo appuntamento della Stagione Thienese di Prosa 2023/24 è martedì 5 marzo 2024, repliche mercoledì 6 e giovedì 7 marzo 2024, con GINGER & FRED, di Federico Fellini, Tonino Guerra, Tullio Pinelli, adattamento e regia di Monica Guerritore, con Monica Guerritore e Massimiliano Vado in una coproduzione Teatro della Toscana, Accademia Perduta/Romagna Teatri, Società per Attori. (ph Manuela Giusto)  “È nell’osservazione di... continua a leggere...

Christian Greco a Marano Vicentino per ricevere il premio “Culture – Ca’ Alta”

Dopo la cerimonia dello scorso dicembre per la consegna del premio “Culture – Ca’ Alta” all’Università per l’educazione permanente di adulti e anziani di Marano Vicentino, il Comune si appresta ora a ricevere un ospite d’eccezione e a consegnare il premio nazionale a Christian Greco, egittologo e direttore del Museo Egizio di Torino. Venerdì 8... continua a leggere...

“Cara Giulia”, il libro con cui Gino Cecchettin ha elaborato il lutto

“Cara Gulia”, il libro scritto sulla figlia da Gino Cecchettin, è stato il “modo migliore per elaborare il lutto”, ha detto il papà della ragazza, e ora servirà “a finanziare la Fondazione” per la lotta alle violenza di genere che sarà attivata nel nome della studentessa di Vigonovo uccisa a novembre dall’ex fidanzato. Lo ha... continua a leggere...

Chiuppano. La Chiesetta della Madonna del Sangue

La chiesetta è dedicata alla Madonna del Sangue di Re, in onore all’omonimo Santuario situato nel comune di Re in provincia di Verbania, Piemonte. L’episodio miracoloso a cui è intitolata la chiesetta avvenne il 29 aprile 1494, quando un certo Giovanni Zuccono, uscito dall’osteria del paese di Vigezzino (Verbania), alterato per aver perduto al gioco, giunse... continua a leggere...

Piovene. Il rock degli U2 al teatro con la tribute band Achtung Babies

Sabato 9 marzo sul palco dell’Auditorium Comunale di Piovene Rocchette salirà la più famosa tribute band degli U2. Alle 20.45 inizierà lo show degli Achtung Babies. “Un tuffo nel rock dell’iconica band irlandese che fa emozionare intere generazioni”, dichiara il Sindaco Erminio Masero. “Con gli Achtung Babies sentiremo la musica degli U2 sulla nostra pelle:... continua a leggere...

A Breganze “L’oscura morte di Andrea Palladio” raccontata da Matteo Strukul

Mercoledì 28 febbraio 2024, si terrà, alle  20,30, nella Sala Polifunzionale a Breganze, L’oscura morte di Andrea Palladio raccontata da Matteo Strukul, a cura del Gruppo Ricerca Storica Breganze e del Circolo di TiLeggo con il patrocinio del Comune di Breganze. Dialogo a più voci con l’affermato autore di romanzi storici tra cronaca, accurata ricerca... continua a leggere...