Asiago si colora di follia: la Kopa Karukkola sfida la gravità con mezzi da Guinnes

Nella incantevole cornice di Asiago, l’evento di sabato 24 febbraio è il più stravagante e  si prepara a sfidare il freddo invernale con un calore umoristico unico: è tempo della Kopa Karukkola. Questa bizzarra competizione, che si svolge annualmente, invita partecipanti di ogni età a scendere le piste in maschere e travestimenti esilaranti, sfruttando qualsiasi... continua a leggere...

“Con altri occhi”: storie di migranti e migratori in cui c’è la storia di tutti

AGI – “Tutti potremmo essere migranti. Quanti di noi si spostano per studiare, cercare lavoro, tentare fortuna altrove; magari non sempre è una necessità, ma se muoversi può rappresentare un’opportunità, sfruttiamo il diritto che abbiamo. Cosa penseremmo, come reagiremmo se questo diritto ci venisse negato, soprattutto di fronte a una reale necessità in cui non... continua a leggere...

Thiene. Next Dance: The Bridge Pigato Contemporary e Rambert School per uno spettacolo unico

Contemporaneo, innovativo, giovane, frizzante: è Next Dance, lo spettacolo di Danza Contemporanea che The Bridge Pigato Contemporary con la straordinaria partecipazione della Rambert School di Londra porterà  in scena al Teatro Comunale di Thiene domenica 10 marzo 2024 con inizio alle 20.45. Per la prima volta nella storia della Rambert di Londra, la prestigiosa scuola... continua a leggere...

Asiago. Le prime classi della “Rigoni Stern” e i loro ospiti

Sono stati due giorni decisamente intensi e senza dubbio diversi dal solito quelli vissuti dai ragazzi delle due prime dell’ITE del Mario Rigoni Stern di Asiago: su iniziativa della Prof.ssa Paola Comis infatti è stato organizzato un gemellaggio con una classe prima di una scuola di Treviso, per la precisione con la 1^AS dell’ITE “Mazzotti” e... continua a leggere...

Sarcedo. Liverio Carollo presenta il libro che esalta lo spettacolo del suo-nostro territorio

Venerdì sera, a Ca’ Dotta  Liverio Carollo presenterà un libero scritto con i podisti e gli alpini di Sarcedo. Si intitola “Sarcedo. Camminare sui luoghi della Resistenza”. Una sorta di guida con approfondimento culturale per apprezzare e soprattutto esplorare le bellezze di una porzione di territorio, che va assolutamente conosciuto. La serata avrà inizio alle... continua a leggere...

Schio. Space Invaders, torna il bando che dà spazio alla creatività dei giovani

Torna anche per il 2024 il bando dell’assessorato alle Politiche Giovanili dedicato alla creatività e al talento dei giovani dai 15 ai 30 anni. Si tratta di “Space Invaders”, con cui vengono messi a disposizione gratuitamente spazi della città per accogliere eventi, rassegne, mostre d’arte, laboratori, tornei, concerti e altre esibizioni musicali. Come di consueto... continua a leggere...

Thiene. Collezionisti in Municipio: al Sindaco la tessera d’onore per i 25 anni di attività 

È un bel traguardo, quello dei 25 anni di vita raggiunto dal Club Collezionisti Thiene che, per festeggiare la ricorrenza, ha consegnato la tessera d’onore al Club e il distintivo dell’associazione al Sindaco, Giampi Michelusi nel corso di una visita in municipio avvenuta a metà febbraio. «Ringrazio il Club e il presidente, Dario Nicoletti, – ha... continua a leggere...

Piovene a.s. 2024-25. Confermati doposcuola alla primaria e post scuola all’infanzia

Pur con l’anno scolastico ancora in corso, a Piovene Rocchette si lavora in vista del prossimo che partirà a settembre per dare agli alunni delle primarie e ai bambini delle scuole d’infanzia quei servizi che, oltre a essere una grande ricchezza per la loro crescita, sono un’importante risorsa per le loro famiglie. Per l’a.s. 2024/2025... continua a leggere...