Proseguono anche questa settimana gli appuntamenti della Rassegna Parcoscenico ospitata nello splendido Parco Rossi a Santorso , opera dell’architetto Caregaro Negrin.

Giovedì 17 luglio alle  21,  il Canzoniere Vicentino porta in scena nel cortile di Villa Rossi “Xé rivà al Torototèla” ” con Domenica Boaria, Roberta Contin, Maria Margherita Morselli, Gianmaria Sberze e Luciano Zanonato. Lo spettacolo Xé rivà el torototèla raccoglie alcuni dei brani più rappresentativi fra quelli raccolti in questi 50 anni dal gruppo e copre un po’ tutti gli aspetti dell’esistenza dei nostri bisnonni, dall’infanzia, al lavoro, all’amore, ai dolori e alle gioie della loro vita. Il Canzoniere Vicentino è un gruppo fondato nel 1975 e fin dalla sua nascita si è occupato del recupero e della riproposta di materiali tradizionali (canti, filastrocche, balli, melodie, storie) della provincia di Vicenza e del Veneto, raccogliendo, dalle famiglie o da singole persone, pezzi di storia locale cantata, testimonianze di lavoro, vicende di guerra, ballate, ninne nanne, canti rituali e tutto ciò che costituiva il patrimonio della cultura contadina e operaia della provincia. Attingendo a questo archivio di memorie il gruppo ha poi costruito una grande quantità di spettacoli, sia di impostazione storica (sul Risorgimento veneto, sulla Grande Guerra, sull’emigrazione, sulla Resistenza, sulla vita nelle filande o nelle risaie), sia di stampo teatrale, grazie al contributo fondamentale dell’attore, regista e commediografo Pino Costalunga. Negli anni il gruppo, oltre a esibirsi nei teatri e nelle rassegne di musica tradizionale ha svolto attività didattica nelle scuole della provincia, ha prodotto pubblicazioni a stampa, incisioni su vinile, audiocassette e CD, ha collaborato con Enti locali, Università, Biblioteche, Convegni Storici, ed è stato presente presso le comunità di Veneti emigrati (Agro Pontino, Maremma Toscana, Sardegna, Svizzera e anche a Londra).

Sabato 19 luglio alle  21,  il parco si apre ad un’esperienza unica, rivolta a tutti, grandi e piccoli. Dopo il grande successo dello scorso anno, torna Andrea Dellai con “Farefalò. Racconti attorno ad un fuoco”. Nella splendida cornice di Parco Rossi, all’imbrunire, attore e spettatori saranno uniti in un grande cerchio, attorno a un piccolo fuoco. Il cerchio è la forma privilegiata per trasmettere la memoria: passa di bocca in bocca, di sguardo in sguardo, di orecchio in orecchio. Illuminato dalla fiamma del fuoco, Andrea Dellai racconta di luoghi lontani nel tempo e nello spazio: storie smisurate, tremende e meravigliose, storie che incendiano la notte. Farefalò è uno spettacolo per tutta la famiglia.

La rassegna Parcoscenico, diretta da exvUoto teatro con il sostegno del Comune di Santorso, porta durante l’estate il teatro nei Parco Rossi all’insegna della sostenibilità ambientale, dell’accessibilità e dell’inclusione sociale. Gli spettacoli sono gratuiti con prenotazione consigliata nel sito del Comune di Santorso.

In caso di pioggia gli spettacoli si terranno ugualmente sotto la barchessa di Villa Rossi.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia