Fabbrica Alta si trasforma in un palcoscenico di musica, condivisione e solidarietà grazie a Vibes4Schio, l’evento musicale benefico organizzato da un gruppo informale di giovani scledensi patrocinato dal Comune di Schio che ha messo a disposizione gratuitamente il parco della Fabbrica Alta, materiali utili e il supporto per la comunicazione.

Venerdì 9 maggio 2025, a partire dalle ore 18:00 (con data alternativa il 16 maggio in caso di pioggia), lo spazio esterno di Fabbrica Alta ospiterà una serata gratuita e aperta a tutta la cittadinanza, il cui ricavato sarà devoluto all’Associazione Anna4children, associazione benefica che opera in India e che, per questa occasione, devolverà i fondi raccolti alle scuole del territorio di Schio per aiutare i bambini con disabilità, offrendo loro nuove opportunità e supporti adeguati.

Con Vibes4Schio, Fabbrica Alta si apre alla partecipazione attiva, alla creatività giovanile e al valore della solidarietà. Un’occasione per riscoprire spazi urbani attraverso iniziative che uniscono cultura, intrattenimento e impegno sociale.

La serata si aprirà alle 18:00 con l’area ristoro con cucina street food e cocktail bar gestiti da realtà locali (L’Orso Pub, Food Omens, Bar Garibaldi)) e dalle 21:00 alle 00:30 DJ set soft house. Ad animare Vibes4Schio ci sarà un Dj Set curato direttamente dai quattro protagonisti di questo evento: Filippo Boniver Conte, Giovanni Zio, Giovanni Frasson e Simone Munari.

A rendere possibile tutto questo è anche una solida rete di sostenitori: Siggi group, Vicenza Assicura, TRN, Lappo Immobiliare, il Lions Club di Schio, Ascom Schio e la Banca BVR, che ha contribuito con una generosa donazione.

Commentano gli organizzatori: “Viber4Schio è più di una festa. L’obiettivo è più profondo: offrire alla città di Schio un evento che sia davvero per tutti – giovani, famiglie, adulti – e al tempo stesso contribuire concretamente a una causa importante.

Questo progetto non è solo musica e divertimento: è la dimostrazione di come l’amicizia, la creatività e il desiderio di fare del bene possano trasformarsi in un’iniziativa concreta e inclusiva, capace di lasciare il segno nella nostra comunità”.

 

Dichiara Milva Scortegagna, assessore alle Politiche Giovanili: “Questa iniziativa rappresenta un perfetto equilibrio tra spirito creativo, partecipazione civica e attenzione verso le fragilità. È un esempio concreto di come i ragazzi possano prendersi cura della propria Città e della propria comunità, generando valore attraverso la musica, la solidarietà e la riappropriazione degli spazi pubblici. Come amministrazione, intendiamo continuare a sostenere e promuovere progetti virtuosi di cittadinanza attiva e di impegno civico da parte delle giovani generazioni come questo”.

 

Social

https://www.facebook.com/profile.php?id=61571713333430

https://www.instagram.com/vibes4schio/?__d=1

 

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia