Chi considera la disabilità un ostacolo potrà ricredersi guardando e divertendosi col ‘dj più piccolo del mondo’, protagonista a Schio di 24 ore di musica non stop. Alla consolle dj Luchetta, ovvero Luca Lapo, affetto da osteogenesi imperfetta: sarà in scena dalle 22 di sabato 13 alle 22 di domenica 14 settembre al Vanilla Caffè.

L’Associazione STAY WITH US con il patrocinio del Comune di Schio, questa performance non sarà solo un’impresa artistica, ma un forte messaggio sociale: dimostrare che la disabilità non è un ostacolo, ma può diventare un punto di forza. Attraverso la musica, DJ Luchetta vuole lanciare un messaggio di inclusione, speranza e motivazione rivolto a tutte le persone che, per qualunque motivo, si sentono escluse, non accettate o limitate dalle proprie condizioni.

“Avere una disabilità fisica non significa non poter fare nulla”  afferma Luca Lapo “anzi, in molte situazioni possiamo competere e spesso superare i limiti imposti dagli altri e da noi stessi.” Nonostante siano stati compiuti passi avanti nella lotta ai pregiudizi, l’obiettivo dell’inclusione vera e profonda non è ancora stato raggiunto. Lapo desidera che le persone con disabilità vengano valutate per il loro talento e il loro impegno, non per il loro aspetto o le difficoltà fisiche: “non abbiamo bisogno solo di assistenza economica: abbiamo bisogno di essere ascoltati, rispettati e inclusi”. Un pensiero speciale è rivolto anche alle famiglie che vivono ogni giorno la disabilità tra le mura domestiche:  “non arrendetevi-aggiunge- i vostri figli, fratelli o genitori possono essere parte attiva della comunità. Insieme, possiamo costruire una società più giusta e accogliente.”

L’evento è gratuito e aperto a tutti: una notte e un giorno interi di musica, energia e determinazione. Dj Luchetta vi aspetta per scrivere insieme una pagina nuova fatta di coraggio, uguaglianza e passione.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia