La Sagra dei Bigoli co’ l’Arna è un appuntamento centrale per la vita culturale e sociale di Zanè, capace di unire tradizione culinaria, intrattenimento e spirito di comunità. Un’occasione perfetta per stare insieme e gustare i sapori autentici del territorio. Un evento che tutti i residenti del paese dell’Alto Vicentino attendono tutto l’anno e che vede all’opera volentari di tutte le generazoioni.
È tutto pronto per l’edizione numero cinquanta della Sagra dei Bigoli co’ l’Arna, appuntamento ormai storico e imperdibile dell’autunno vicentino. Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, gli impianti sportivi di Zanè si trasformeranno in un grande spazio di festa, musica e sapori, grazie all’organizzazione della Pro Loco Zanè APS, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del Consorzio Pro Loco Medio Astico.
Un compleanno importante, quello del 2025, che celebra mezzo secolo di tradizione gastronomica e comunitaria, con un programma ricco di eventi, spettacoli e naturalmente l’immancabile protagonista: i bigoli co’ l’arna, piatto simbolo della cucina vicentina contadina, semplice ma carico di sapore e memoria.
Il programma: tre giorni di gusto, musica e divertimento per tutte le età
Venerdì 3 ottobre si parte alle ore 18.00 con il taglio del nastro ufficiale e il brindisi inaugurale in compagnia di Gioia e Gianni Manuel di Radio Stella FM, per dare il via alle celebrazioni dei 50 anni della sagra. Dalle 19.00 prenderà il via la tanto attesa distribuzione dei bigoli co’ l’arna, preparati al momento secondo la ricetta tradizionale. La serata proseguirà all’insegna del divertimento con il dj set di DJ Gaggia e Visonà dalle 21.00. Non mancheranno chioschi con aperitivi, vini DOC, birra e cocktail, a creare un’atmosfera conviviale e festosa.
Sabato 4 ottobre, la festa continua con l’apertura dello stand gastronomico alle 19.00, seguita da uno spettacolo acrobatico alle 19.30. Dalle 21.30 sarà la musica a farla da padrona con il live dei Liveplay – Coldplay Experience, una tribute band che farà rivivere le emozioni del celebre gruppo britannico. Chiuderà la serata DJ Massimo Dalla, presentato da Marco Cappello, con musica e balli fino a tarda notte.
Domenica 5 ottobre, la giornata sarà all’insegna dello sport, del buon cibo e dell’intrattenimento per tutta la famiglia. Si comincia presto, alle 7.30, con la Marcia Verdiana (4-7-13 km), evento podistico non competitivo organizzato dal Gruppo Podistico G. Verdi. A seguire, alle 9.30, la prima edizione di Zanè in Rosa, camminata aperta a tutti con iscrizioni sul posto.
Dalle 11.00 riapre lo stand gastronomico, accompagnato da truccabimbi e animazione per i più piccoli con la collaborazione di FIDAS. Nel pomeriggio spazio alla moda, con una sfilata prevista alle 17.30, e poi ancora bigoli e musica a partire dalle 18.00. Gran finale alle 20.30 con il concerto dei Velvet Dress – U2 Tribute Band, che porteranno sul palco i grandi successi della storica rock band irlandese.
Non solo bigoli: un’offerta gastronomica per tutti i gusti
Oltre ai celebri bigoli, lo stand gastronomico offrirà un ampio menù: piatto baby, panino onto, panino con salsiccia, polletto alla brace, grigliata mista, salsicce e costine, patatine fritte e le immancabili frittelle, per una proposta capace di soddisfare ogni palato, grandi e piccoli.
La 50ª Sagra dei Bigoli co’ l’Arna si conferma dunque un appuntamento centrale per la vita culturale e sociale di Zanè, capace di unire tradizione culinaria, intrattenimento e spirito di comunità. Un’occasione perfetta per stare insieme e gustare i sapori autentici del territorio.
di Redazione AltovicentinOnline
