Il 1° e 2 giugno 2025 l’Altopiano dei Sette Comuni accoglierà un evento destinato a lasciare il segno: la prima edizione della “Loch Trail Cup – Run of Legends”. Non una semplice gara, ma un’esperienza immersiva che unisce sport, natura, storia e leggenda. Organizzata da Sport Dolomiti, la manifestazione si svolge tra gli scenari mozzafiato delle Alte Terre Cimbre, con tracciati pensati per far vivere ai partecipanti l’autenticità di un territorio unico. Il percorso attraversa luoghi simbolo della Grande Guerra, come le Batterie di Rossapoan, il Forte Verena e il Forte Campolongo, offrendo l’occasione di correre letteralmente dentro la storia. Lungo il tragitto si incontrano anche le misteriose voragini carsiche, i famosi “loch”, come lo Snealoch (Buso della Neve), l’Abisso Spiller e il Buso Stonhaus, quest’ultimo legato a suggestive leggende locali. A rendere il tutto ancora più affascinante è il passaggio nella Val d’Assa, un canyon glaciale che custodisce una biodiversità straordinaria e incisioni rupestri risalenti alla preistoria. Tre le distanze competitive in programma: 43 chilometri (con 1.960 metri di dislivello positivo e partenza il 1° giugno alle 8:00 dal Laghetto di Roana), 23 chilometri (1.040 metri di dislivello, in partenza il 2 giugno alle 9:00) e 13 chilometri (444 metri di dislivello, con partenza sempre il 2 giugno alle 10:00). I tempi limite variano da 11 a 4 ore, in base alla distanza scelta. Per i bambini e le famiglie sono previste anche gare non competitive da 1 a 3 chilometri, per vivere insieme l’energia e lo spirito della manifestazione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio, e tutto fa pensare che questa prima edizione della “Loch Trail Cup – Run of Legends” possa diventare un appuntamento fisso per gli amanti del trail running e della montagna.
