Giornata intensa per il Soccorso Alpino di Asiago, impegnato fin dalle prime ore di questa mattina durante l’annuale cerimonia di commemorazione al Monte Ortigara, teatro come ogni anno di una significativa partecipazione di pubblico.

I soccorritori sono intervenuti per prestare assistenza in diverse situazioni, tra cui un malore accusato da uno dei presenti e un caso di persona morsicata da un cane. Entrambi gli episodi sono stati gestiti rapidamente e senza particolari complicazioni.

Il momento più critico si è verificato al termine della cerimonia, intorno alle ore 14, quando un uomo di 68 anni, residente a Roana (VI), è rimasto vittima di un grave infortunio. L’uomo è caduto da un salto di roccia, battendo violentemente il volto e la testa contro dei massi sottostanti.

L’infortunato è stato subito soccorso dal medico della Stazione del Soccorso Alpino e dal personale sanitario della Sanità alpina dell’Associazione Nazionale Alpini (Ana), presenti sul posto per garantire la sicurezza durante l’evento.

A causa della conformazione del terreno e delle condizioni meteo instabili, solo l’eliambulanza di Trento è riuscita a raggiungere il luogo dell’incidente, approfittando di un momento di tregua dal maltempo. L’uomo è stato stabilizzato e affidato all’equipe medica dell’elisoccorso per il trasferimento in ospedale.

L’intervento ha confermato, ancora una volta, l’importanza della presenza di personale esperto e attrezzato durante manifestazioni in ambienti montani, dove anche un piccolo passo falso può trasformarsi in un’emergenza.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia