Lusiana. “Con fusione Conco paga un prezzo troppo alto”. Consigliera comunale si rivolge a Zaia

Una fusione che a Lusiana-Conco più che unire sembra dividere. A quasi due anni di distanza Conco vivrebbe uno scotto pesante: uffici e servizi accentrati a Lusiana e sportelli comunali aperti a singhiozzo nel territorio conchese. Con le due frazioni ancora orfane dei municipi previsti dallo statuto comunale la consigliera comunale d’opposizione Paola Girardi chiede:... continua a leggere...

Asiago. Al Punto Prelievi nuovi orari su prenotazione, sì alle visite specialistiche

Novità in arrivo per il Punto Prelievi dell’ospedale di Asiago, dove da lunedì 15 febbraio cambieranno sia gli orari di apertura al pubblico sia le modalità di accesso e novità anche per le visite es esami specialistiche, che tornano ad essere prenotabili. Il nuovo orario per i prelievi è dal lunedì al venerdì dalle 7.45... continua a leggere...

Asiago. ‘Fiocchi di Luce’ salta al 2022: “rischio assembramenti e stato d’animo ci impongono il rinvio”. Il video mozzafiato della scorsa edizione

Quei colori che illuminano il bianco candido della neve, scintille e bagliori che squarciano il cielo disegnando forme capaci di evocare sentimenti di gioia e di stupore. Uno spettacolo arricchito dalla musica, ora rockeggiante ora maestosa nell’accompagnare la danza di mille fuochi d’artificio: uno spettacolo che vede anno dopo anno gareggiare aziende da tutto il... continua a leggere...

Altopiano. Mediatori immobiliari abusivi, scattano le multe della Guardia di Finanza

La legge parla chiaro e recita: “Chiunque esercita l’attività di mediazione senza essere iscritto nel ruolo è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma compresa tra euro 7.500,00 e euro 15.000,00 ed è tenuto alla restituzione alle parti contraenti delle provvigioni percepite’. Per questo le salatissime multe sono state elevate dalla Guardia... continua a leggere...

Asiago. Pericolo neve e ghiaccio dai tetti, intervengono i pompieri

Sono quattro gli interventi  dei Vigili del Fuoco eseguiti sabato 6 febbraio ad Asiago per liberare alcuni tetti dalla neve che rischia di cadere a terra provocando gravi danni. “Potrebbe ferire persone e danneggiare auto o cose”, è l’allarme che ha richiesto l’azione dei pompieri del distaccamento locale. In tre casi la neve è stata... continua a leggere...

Gallio. Bloccati dalla neve alta, soccorsa coppia in difficoltà

Momenti di paura per una coppia di ventiduenni, bloccati al buio dalla neve alta, che hanno rischiato di non riuscire a rientrare da un’escursione iniziata ieri  dopo aver sbagliato percorso nella fase di ritorno. I due, entrambi ventiduenni padovani, stavano tornando dal Baito Campiluzzi verso Campo Mulo, ma la neve alta ed il buio li... continua a leggere...

Turismo, nasce “Nature First: alla scoperta dell’Altopiano di Asiago Sette Comuni”

Ampliare l’offerta turistica, potenziando i servizi dedicati principalmente alle famiglie che scelgono la montagna vicentina come meta per trascorrere le vacanze o per una gita all’aria aperta. Tutto questo in una fase di grande criticità conseguente all’emergenza sanitaria Covid-19, in cui è necessario progettare una ripartenza del turismo su larga scala, ma con interventi a... continua a leggere...

Da Enego al Pakistan: il legno di Vaia per il centro di Cristina Castagna

Sarà il legno della sua terra a fare da tetto al Centro Alpinistico Cristina Castagna, creato dopo la scomparsa dell’alpinista vicentina dall’amico e collega Tarcisio Bellò in memoria della 32enne, precipitata nel 2009 in un crepaccio sul Broad Peak, nella catena del Karakorum. Prende il via anche una raccolta fondi, per coprire le alte spese... continua a leggere...