Asiago. Astro-turismo e cucina stellata: il turismo si sviluppa grazie all’inquinamento luminoso

Asiago punta alle stelle, sia nel turismo che in cucina e con l’adesione al progetto ‘Skyscape’ punta ad offrire nuovi itinerari e strutture agli amanti degli astri. Zona ideale per l’inquinamento luminoso, che consente di osservare il cielo proprio grazie a quell’alone che si forma nelle zone rurali che circondano le città, l’Altopiano di Asiago... continua a leggere...

L’Altopiano di Asiago festeggia l’attesa e complicata apertura de ‘leMelette’

Se è vero il detto “sposa bagnata sposa fortunata” l’inaugurazione del rinnovato comprensorio sciistico leMelette avvenuta sotto una pioggia fitta ed insistente fa sperare in un futuro roseo per l’area turistica estiva ed invernale “risorta”,  grazie allo sforzo di molti oltre agli ingenti finanziamenti pubblici sia delle amministrazioni locali sia del Fondo Comuni di Confine.... continua a leggere...

In Veneto 51.200 persone a letto con l’influenza, ma il picco deve arrivare

L’influenza stagionale ha finora colpito 51.200 persone in Veneto, pari a un’incidenza di 1,93 casi per mille residenti, significativamente inferiore alla media nazionale di 3,43 casi per mille. Lo indica il primo Rapporto epidemiologico del 2019, redatto dalla Direzione Prevenzione della Regione e diffuso oggi dall’Assessore alla Sanità, Manuela Lanzarin. Il monitoraggio, partito a ottobre,... continua a leggere...

Abbattimento lupo, è scontro: ‘Deve fare paura la mancanza d’informazione. Serve censimento’

“Il Veneto, insieme alle altre regioni del Nord, chiede da tempo che il Ministro all’Ambiente, Costa, riveda la legge nazionale di tutela del lupo, con deroghe che prevedano il contenimento di quei soggetti considerati particolarmente confidenti e pericolosi. Richiesta che è rimasta inascoltata”. Questa la denuncia dell’assessore all’agricoltura della Regione del Veneto, Giuseppe Pan, intervenuto ... continua a leggere...

Gallio. La neve farà rivivere i boschi devastati di Vaia: “Vi aspettiamo a sciare”

La stagione sciistica delle Melette apre il 21 dicembre ed i cannoni sparaneve, che si stagliano di fronte ai boschi devastati dalla tempesta Vaia, sono il simbolo della rinascita. E’ tutto rinchiuso in un paio di immagini, pubblicate da Emanuele Munari, sindaco di Gallio, sul suo profilo Facebook. Un cannone azzurro posizionato davanti al bosco,... continua a leggere...

Il colonnello Bianchi ad Asiago: “Maggiore sicurezza nel territorio”

“Rafforzare il comando dei Carabinieri di Asiago per garantire maggiore sicurezza”. Il colonnello Nicola Bianchi, comandante provinciale dell’arma dei Carabinieri, è andato in visita al municipio di Asiago, dove ha incontrato il sindaco Roberto Rigoni Stern e gli assessori Monica Gios e Nicola Lobbia (rispettivamente titolari di Sociale e Turismo). Il tema della sicurezza si... continua a leggere...