Tempesta di grandine sull’altopiano. Disagi e alberi abbattuti

Tempo non bizzarro, ma schizzofrenico,  ha generato ieri pomeriggio ad Asiago, nella zona di Lusiana Conco, una vera e propria tempesta di grandine. Pezzi di ghiaccio che hanno raggiunto le dimensioni di palline da pingpong, immortalate dagli utenti della rete. L’inferno si è scatenato verso le 16. Il maltempo ha fatto registrare anche un blackout... continua a leggere...

Asiago. A fuoco macchina agricola: danni per 100mila euro

Attimi di paura oggi ad Asiago dove alle 15.40 una macchina agricola è stata distrutta dalle fiamme nel bosco. Le fiamme hanno divorato completamente la Harvester, imponente macchina per esbosco dell’operatore finlandese di una ditta piemontese causando danni per circa 100mila euro. Per spegnere il fuoco sono intervenuti con 2 autobotti i Vigili del Fuoco... continua a leggere...

Gallio. Lupo, Munari: “Ministro se ne occupi”

Ha argomentato con numeri alla mano, con statistiche rigorose, rivolgendo un appello forte, ma allo stesso tempo umile.  Gli appelli più insistenti per la questione lupo erano arrivati in questi giorni soprattutto dalla Lessinia. Ma è di queste ore la notizia di una lettera accorata che il sindaco di Gallio, nonché presidente dell’Unione Montana dei... continua a leggere...

A Roana il raduno internazionale dei Fanti. ‘Vivere per caso è vivere senza ideali’. Fotogallery

‘ Vivere per caso è vivere senza ideali’. Domenica 16 giugno , a Cesuna di Roana, al cimitero di guerra italo-austriaco in località Val Magnaboschi, si è tenuto il tradizionale Raduno Internazionale dei Fanti. Anche quest’anno, l’appuntamento si è ripetuto come di consueto alla terza domenica di giugno, con la cerimonia commemorativa a ricordo dei caduti della... continua a leggere...

Roana, paese virtuoso. Imu, Tasi e Tari: l’impatto sulle piccole e micro imprese

Lunedì 17 giugno scade il termine per il pagamento dell’acconto di IMU, TASI e TARI, imposte applicate dai Comuni sugli immobili, per i servizi indivisibili e per i rifiuti. E Confartigianato Imprese Vicenza, proseguendo un lavoro di monitoraggio iniziato nel 2012, ha voluto verificare anche per l’acconto di quest’anno l’impatto sulle aziende e se, rispetto... continua a leggere...

Boschi distrutti dal maltempo. 25 milioni per i danni a privati e aziende

25 milioni di euro sono stati stanziati dal consiglio regionale del Veneto a tutela di privati e aziende che hanno subito danni durante la tempesta che lo scorso ottobre ha devastato i boschi dell’Altopiano di Asiago e dell’Alto Vicentino. Il governatore Luca Zaia ha firmato l’ordinanza di approvazione di 5 bandi per contributi a imprese... continua a leggere...