‘Cuori di larice’ per far rinascere i boschi dell’Altopiano

Le iniziative per la rinascita dei boschi veneti promosse da Coldiretti continuano e tra queste c’è quella lanciata da Donne Impresa: la raccolta di fondi in cambio di cuori, realizzati in legno, lavorati dagli artigiani per sostenere la montagna ferita. Sono uno dei simboli della solidarietà per la ricostruzione delle zone segnate dall’uragano Vaia. Si... continua a leggere...

In ricordo dell’ex sindaco artigiano una targa ed un’area di Asiago

Asiago ricorda il suo ‘sindaco artigiano’ con un targa a lui dedicata nell’area artigianale che porta il suo nome. Roberto Rigoni Stern, attuale primo cittadino, ha voluto celebrare il riconoscimento al suo predecessore, figura stimatissima nell’Altopiano al quale è stata dedicata un’area per mantenere vivo il ricordo del suo impegno nel mondo artigianale locale. La... continua a leggere...

Guarda in trasferta ad Asiago per il lupo

La stagione dell’alpeggio è alle porte, Cristina Guarda consigliere regionale del Veneto si reca sull’altopiano per ascoltare gli allevatori. In particolare Cristina Guarda ha incontrato il vicepresidente del commissione agricoltura in Europa, Paolo Di Castro, al Caseificio Pennar di Asiago. Lì è stato fatto il punto sui casi di bestiame predati durante l’anno: 76 quelli... continua a leggere...

Gallio. Arrivano i quaderni riciclati per ricostruire il bosco

Domani venerdì 17 maggio nella sala consiliare del Municipio di Gallio, alle  11, l’assessore regionale all’istruzione, il presidente della “Fondazione Alberto Peruzzo” e il sindaco di Gallio e presidente della Spettabile Reggenza dei Sette Comuni consegneranno agli alunni della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “Giosuè Carducci” di Gallio i “quaderni per ricostruire”. I quaderni, in carta... continua a leggere...

Asiago. Cuore e bollicine per la montagna. 40mila bottiglie distribuite dagli Alpini

Cuore e vino, per la montagna martoriata dal maltempo lo scorso ottobre. Dai tronchi abbattuti, anche nell’altopiano di Asiago, ricavati dei cuori in legno che potranno essere acquistati nei banchetti di Campagna Amica, sparsi in tutto il veneto. Negli zaini degli Alpini, invece, oltre 40mila bottiglie di vino, per una raccolta contributo che porterà 200mila... continua a leggere...

In crescita l’Asiago Dop e il marchio tutela conquista Oriente e Messico

L’assemblea dei soci del consorzio Asiago Dop ha approvato il 12 maggio il bilancio 2018, che consolida i numeri in crescita già registrati l’anno precedente. In totale sono stati prodotte 1 milione 582 mila 108 forme, mentre le scorte sono scese ai minimi storici. Intanto la tutela del marchio è stata estesa a Cina, Giappone... continua a leggere...

Dalla Sardegna ad Asiago: studenti sulle tracce dei loro antenati. Fotonotizia

Gli studenti dell’Istituto Comprensivo Enrico Fermi di Siliqua-Vallermosasono stati ricevuti in municipio dal sindaco di Asiago Roberto Rigoni Stern in occasione della conclusione del centenario della Grande Guerra. “Sono venuti dalla Sardegna sulle orme dei loro bisnonni – ha commentato emozionato il primo cittadino, che andrà ad elezioni per la ricandidatura al secondo mandato il... continua a leggere...