Altopiano. Mezzi al lavoro nella neve per non sprecare la legna di Vaia

“Nemmeno la neve ferma le operazioni di sistemazione dei boschi devastati un anno fa dalla tempesta Vaia”. Il governatore del Veneto Luca Zaia, dalla sua pagina facebook, si mostra orgoglioso dei ‘suoi’ veneti, che nonostante la neve abbia cominciato a scendere copiosa sull’Altopiano di Asiago, non si fermano e lavorano giorno e notte per vendere... continua a leggere...

Asiago. Al Giaron cantiere per il nuovo ponte: Costo chiuso dall’11 al 24

Dal  4 novembre sono stati consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del ponte cosiddetto ‘Giaron’ lungo la Strada Provinciale n. 349 Costo in Comune di Asiago, tra le località Ghertele e Termine, al chilometro 48+900 circa. Tale intervento, d’importo complessivo pari ad 160mila, rientra all’interno di una serie di lavori mirati alla messa in sicurezza... continua a leggere...

Asiago. Neve sul Verena, tutti pronti per la stagione degli sci. Fotonotizia

Sul monte Verena è caduta la prima neve e l’Altopiano di Asiago si prepara fiducioso per la stagione più attesa. Impianti nuovi, strutture accoglienti ed il clima che si spera sia più rigido rispetto agli inverni precedenti. “Neve sul Verena a quota 2.020, mentre più in basso l’autunno continua a stupirci con i suoi meravigliosi... continua a leggere...

Asiago. Operaio si ferisce mentre taglia una pianta

Incidente questa mattina alle 11.15 in località Peca ad Asiago, dove i Vigili del Fuoco sono intervenuti per prestare soccorso ad un operaio forestale che si era ferito mentre tagliava una pianta. I pompieri sono andati nella zona del rifugio Granezza insieme al proprio personale dell’antincendio boschivo, hanno individuato il posto nel bosco e raggiunto... continua a leggere...

Enego. Addio a Egidio Fontana. Scoprì “i primi quadri dipinti dall’uomo”

Enego piange Egidio Fontana, naturalista, paleontologo e paletnologo volto noto nell’Altopiano di Asiago e tra gli appassionati di montagna, scomparso nella notte a 72 anni. “Il grande cuore di Egidio Fontana ha ceduto – è il commento che l’alpinista Tarcisio Bellò ha condiviso in memoria dell’amico – Abbiamo perso in amico, un uomo, un familiare amatissimo... continua a leggere...

Roana. Tetto e mansarda a fuoco, se ne accorge un passante

Nessuno è rimasto ferito nell’incendio che si è divampato questa notte, poco prima dell’1, su tetto e mansarda di un’abitazione In via Parnoli a Roana poichè gli affittuari avevano lasciato l’abitazione per il troppo freddo dopo aver tentato invano di scaldarla. L’allarme è stato dato da un automobilista, il quale si è accorto di alcune... continua a leggere...

Gallio. Le Melette in mostra a Modena: omaggio e appuntamento sulle piste

Dal 31 ottobre al 3 novembre 2019 leMelette, società di gestione del comprensorio sciistico sopra Gallio, saranno presenti al salone ‘Skipass’ di Modena Fiere dedicato agli sport invernali. Lo stand è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Asiago (pad A, stand 237, di fronte a quello del Trentino). La fiera sarà aperta agli... continua a leggere...

‘I giorni di Vaia’. Presentato il diario che racconta i giorni peggiori del Veneto

Emozioni, ansie, paure, ma anche decisioni delicate prese con forza e senza esitazioni. Sono la sintesi dei terribili momenti vissuti mentre la tempesta Vaia si scatenava sui boschi dell’Alto Vicentino e delle Dolomiti, con interi Comuni flagellati, strade e condutture devastate, e migliaia di alberi rasi al suolo come soldati caduti durante la guerra. Tutto... continua a leggere...

Altopiano. Un anno dopo Vaia sei abeti su dieci sono ancora a terra

Sei alberi su dieci sono ancora a terra ad un anno dalla tempesta Vaia e dal presidente di Coldiretti Vicenza Martino Cerantola arriva un appello: “occorre pensare ad un vero e proprio piano regolatore verde che garantisca l’ambiente e valorizzi le nuove attività agricole”. Piogge e raffiche di vento hanno colpito la montagna vicentina ed... continua a leggere...