Piano lupo, non ucciderlo. Enpa esulta. Coldiretti: ‘Tuteliamo gli allevatori’

Il ministero dell’Ambiente ha elaborato il nuovo “Piano di conservazione e gestione del lupo in Italia” che non prevede le uccisioni, quegli “abbattimenti controllati” che erano previsti nel precedente piano del 2017 e che avevano provocato accese polemiche e proteste di cittadini e ambientalisti sino al congelamento del provvedimento nella Conferenza-Stato-Regioni. Esclusa dunque la riapertura... continua a leggere...

Asiago in prima linea per il clima, firmato l’impegno per un turismo sostenibile

“Il futuro è adesso ma rischia di non esserci più”. A pochi giorni dallo sciopero che ha visto migliaia di giovani scendere in piazza per sollecitare attenzione sui cambiamenti climatici, il comune di Asiago ha deciso di fare la sua parte per “salvaguardare il presente con lo scopo di garantire il futuro” e ha firmato... continua a leggere...

Asiago. Malore alla guida e si schianta. Grave 81enne

Un malore lo avrebbe colto mentre era al volante della sua Fiat Punto. Attimi di paura stamane ad Asiago per un ottantunenne. L’anziano stava percorrendo via Pennar quando, probabilmente per un malessere improvviso, ha perso il controllo della propria auto andando a sbattere contro un albero. Immediato l’intervento della macchina sei soccorsi.   I pompieri arrivati... continua a leggere...

Ospedale di Asiago, torna il sereno con la nomina del primario di ortopedia e la ripresa dei lavori

Torna il sereno all’ospedale di Asiago dopo le polemiche dei mesi scorsi. Proseguono i lavori della nuova struttura, che è in fase di ultimazione proprio di fronte all’attuale ospedale e oggi è arrivata la nomina ufficiale del nuovo primario di ortopedia e traumatologia. Lorenzo Bertolin, che già ricopriva il ruolo come facente funzione dopo il... continua a leggere...

Altopiano. Boschi distrutti dal maltempo: venduta la legna. Al via richieste di rimborsi

E’ stato venduto quasi tutto il legname dei boschi dell’Altopiano di Asiago distrutti dal maltempo lo scorso ottobre. Sembrava un risultato difficile da raggiungere e invece, alla fine, oltre 600mila metri cubi sono stati piazzati. Ma le buone notizie continuano e da Venezia arriva notizia dell’arrivo in provincia di Vicenza di oltre 26milioni di euro,... continua a leggere...