Enego. Conto corrente per la piana di Marcesina: “Servirà per comperare nuovi alberi”. Video

La Proloco di Enego ha aperto un conto corrente destinato a raccogliere fondi per l’acquisto di nuovi alberi. Il maltempo della scorsa settimana ha infatti devastato uno dei luoghi più rappresentativi dell’Altopiano, che oggi sembra raso al ruolo, come schiacciato da una enorme mano invisibile. Dopo lo sgomento iniziale, la Proloco si è messa al... continua a leggere...

Maltempo. Altopiano e i boschi devastati. Veneto Agricoltura papabile gestore vendita

“Sarà l’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura, utilizzando anche droni e satelliti, a censire, con precisione scientifica, i danni subiti dai boschi di larici e abeti dell’Altopiano di Asiago. Le prime stime dicono che la tempesta di fine ottobre che si è abbattuta sul Veneto abbia lasciato a terra dai 300 ai 400 mila... continua a leggere...

Strage di alberi in Altopiano: “Tornino i boscaioli. Accordi con la Germania per vendere il legno”

“La filiera del legno e la gestione dei boschi nel post-maltempo deve essere affidata ai boscaioli. Non è possibile scaricare sui sindaci la responsabilità della gestione di questo lavoro”. Lo ha spiegato Luigi Casanova, presidente onorario dell’associazione ambientalista Mountain Wilderness, che punta il faro sul lavoro dei boscaioli ed il loro ruolo, che diventa quindi... continua a leggere...

La stagione invernale è salva. Caner: “Venite a sciare in Veneto”

“La stagione invernale non è a rischio”. Parola di Federico Caner, assessore regionale al Turismo, che ha voluto rassicurare gli amanti degli sport sulla neve che desiderano trascorrere le vacanze in Veneto. “Anche se l’allarme maltempo è ancora in atto, le comunità colpite, con l’aiuto degli Enti e delle Istituzioni, già guardano alla fase post... continua a leggere...

Maltempo. Zaia: “Piste e impianti sci veneti pronti l’8 dicembre”

“La Montagna Veneta sarà pronta ad aprire impianti e piste per la stagione sciistica in arrivo, già l’8 dicembre. Circolano strane voci che sarebbe meglio tacessero se non sanno”. Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, intervenendo oggi a Treviso alla presentazione della Supercoppa italiana di volley femminile che si disputerà... continua a leggere...

Campane a mezzogiorno in tutto l’Altopiano: addio al Centenario e al maltempo

Il suono delle campane si diffonderà oggi a mezzogiorno su tutto l’Altopiano. Si conclude il Centenario della Grande Guerra ed il sole ha finalmente fatto capolino per chiudere una terribile settimana. La devastazione dei boschi si accompagna al ricordo della prima guerra mondiale, che ha visto le montagne da Roana ad Enego teatro di scenari... continua a leggere...

Maltempo. C’è pure chi si fa i selfie sui luoghi dell’alluvione

Sembra impossibile che ci possa essere chi se la gode ad andare sul posto delle tragedie, eppure succede anche questo. Sembra anche impossibile che ci siano persone che non si rendono conto che, in casi di emergenza come quelli accaduti in Altopiano e nel bellunese, devastati dal maltempo, il ‘turismo del selfie’, quello senza pudore... continua a leggere...

Gallio. Massima allerta per il maltempo in arrivo: Coc operativa

Centro Operativo Comunale al lavoro nella notte a Gallio per far fronte all’emergenza maltempo, dopo che anche per le prossime ore è stata diramata l’allerta rossa. “La centrale operativa Coc, collegata direttamente con la Prefettura ed Enel, la sola in Altopiano, è stata rinnovata dall”Amministrazione Comunale di Gallio per le avverse condizioni meteo previste per... continua a leggere...

Maltempo. Asiago, terza giornata di passione. Ancora senza corrente e scuole chiuse

L’altopiano di Asiago ancora alle prese coi danni lasciati dalla furia di pioggia ed acqua che si è scagliata sul territorio. Scuole chiuse anche oggi ad Asiago per la mancanza di corrente elettrica. Le foto dei boschi, letteralmente devastati, sono emblema di come il territorio dell’altopiano di Asiago sia stato ‘fustigato’ dal maltempo. Quella che... continua a leggere...