Roana. Taglia legna nei boschi del disastro. Grave boscaiolo

Stava lavorando tra i tronchi delle piante abbattute dal maltempo lo scorso ottobre, a Roana,  quando è stato colpito alla testa dalla pesante punta di un albero. Sul capo del boscaiolo austriaco un profondo taglio, trasportato d’urgenza all’ospedale di Bassano. L’incidente si è verificato in località Bisa, in un lotto di bosco impervio che ha... continua a leggere...

Asiago. Materasso prende fuoco per una plafoniera: paura in condominio

Un incidente domestico sarebbe potuto sfociare in tragedia oggi ad Asiago dove, alle 11.10, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Lise per spegnere un incendio divampato dal vano scale di una palazzina a 5 piani. Un materasso che era stato depositato temporaneamente un materasso, mentre erano in corso dei lavori in un alloggio,... continua a leggere...

Asiago. Fiamme nel B&B: a fuoco canna fumaria

Alle 14.30, i vigili del fuoco sono intervenuti in via Brigata Ivrea  ad Asiago per l’incendio di una canna fumaria  di un termo camino di un’abitazione adibita a  Bed and Breakfast. I  pompieri accorsi dal distaccamento locale hanno spento le fiamme utilizzando acqua nebulizzata e raffreddato il condotto di scarico dei fumi. Gli appartamenti al primo piano e al secondo  mansardato... continua a leggere...

Altopiano. Danni maltempo e rischio valanghe. Da Roma i primi soldi

Da Roma arrivano in Veneto  150milioni di euro per affrontare i danni post maltempo dell’ottobre scorso e l’emergenza valanghe. Suddivisi in due quote, tra il 2019 ed il 2020, serviranno anche per  fronteggiare i tre fronti valanghivi mappati nell’altopiano di Asiago. Zaia: “La montagna sarà più bella di prima”. “Per fronteggiare gli enormi danni causati... continua a leggere...

‘Lusiana Conco’, l’unione è ufficiale

‘Lusiana Conco’ ottiene l’ok del Consiglio Regionale del Veneto. Il  progetto di legge del nuovo comune dell’altopiano di Asiago ha ottenuto oggi l’approvazione a Venezia. “Il Consiglio regionale del Veneto, nel corso della seduta odierna e alla luce degli esiti delle consultazioni referendarie del 16 dicembre scorso, ha approvato i Progetti di legge che istituiscono... continua a leggere...

Asiago. La devastazione in scena a ‘Geo & Geo’

Difendere il bosco e l’indotto economico e turistico  che genera. E’ ancora viva nella mente dei vicentini la devastazione dei boschi dell’Altopiano di Asiago, rasi in gran parte al suolo dalla ‘vaia’, la tempesta di vento che lo scorso 29 ottobre ha colpito, con una violenza inaudita, le foreste dell’arco alpino. Dall’Altopiano di Asiago ad... continua a leggere...