Proiettili di gomma contro il lupo. L’ok dal Ministero

Sì ad imbracciare il fucile e sparare con proiettili di gomma contro il lupo nell’altopiano di Asiago. I carabinieri forestali potranno farlo  in caso il lupo si avvicini troppo alle case o alle malghe. L’ok ai proiettili di gomma parte dal ministero dell’Ambiente ed è stato dato  da Vannia Gava, sottosegretario all’Ambiente, che in questi... continua a leggere...

Ritrovato a Roana l’escursionista scomparso

È stato ritrovato, e sta bene, l’escursionista vicentino non rientrato ieri da una camminata verso Cima Dodici. Durante la perlustrazione mirata a verificare malghe ed edifici, a mezzogiorno una pattuglia dei carabinieri forestali lo ha individuato a Malga Meatta, a Roana, abbastanza fuori via rispetto alla zona di ricerca primaria. I soccorritori lo hanno riaccompagnando... continua a leggere...

Conco. Esce per una passeggiata e scompare. Trovato dopo un giorno

È rientrato autonomamente l’uomo di 49 anni, domiciliato a Conco, la cui scomparsa era stata segnalata nel pomeriggio ai carabinieri dai familiari. Un po’ provato, si è presentato dai gestori della pizzeria dove aveva lasciato parcheggiata la sua auto, lunedì sera. Avvio Ricerche Le squadre del Soccorso alpino di Asiago e Arsiero erano state attivate... continua a leggere...

Asiago. Le macerie della guerra bloccano il parcheggio: “Ripartiremo a breve”

Materiale di scarto risalente all’epoca della guerra ha bloccato i lavori del parcheggio multipiano sotterraneo di via Trento Trieste ad Asiago, ma il sindaco Roberto Rigoni Stern, spiegano le motivazioni che imposto il momentaneo ‘stop’, assicura che l’opera ripartirà al più presto. “Stiamo attendo l’acquisizione del nulla osta di Arpav e Ulss per la ripresa... continua a leggere...

Salcedo. Una pagella e un arcobaleno per il Cardinal Parolin e la sua mamma

Erano le 17.39 di ieri pomeriggio quando nel piazzale del Municipio di Salcedo è arrivata una semplice Fiat Fiorino blu. A scendervi nientemeno che il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Sua Santità. D’altronde non poteva che presentarsi così dal momento che quel 15 ottobre 2013 era stato scelto direttamente dal papa argentino, “il... continua a leggere...

Lusiana. Nino Covolo ha raggiunto la sua sposa. In centinaia per dirgli addio

La piccola “contrada” di Valle di Sopra, frazione di Lusiana, ha dato l’ultimo addio a Giovanni Covolo, da tutti conosciuto come Nino, trovato morto venerdì scorso ai Brunelli, nella valle del Chiavone Bianco. Il pensionato di 84 anni era scomparso da casa una settimana prima, giovedì 12: centinaia di persone e amici erano intervenute nelle... continua a leggere...

Rigoni di Asiago ‘conquista’ il Benelux

Con l’agricoltura biologica alla conquista dei mercati: Rigoni di Asiago, società specializzata in marmellate e creme spalmabili di origine biologica, cresce sia in patria che all’estero. Lo stabilimento di Asiago impiega 110 addetti e ha chiuso il 2017 con un fatturato di 138 milioni (+13%), e l’azienda prosegue nel percorso di espansione internazionale. Dopo le... continua a leggere...