Roana. Incendio a Camporovere: pericolo a causa del vento

Altopiano di Asiago sotto assedio del fuoco e nonostante le previsioni sbandierate dalla Protezione Civile che aveva abbondantemente preannunciato il rischio, la situazione è drammatica. Sono diverse infatti le lingue di fuoco, che si sono sviluppate nel pomeriggio di giovedì e che stanno tenendo impegnati i vigili del fuoco di Asiago e di Schio. Si... continua a leggere...

Ulss 7-Asiago. Lorenzo Bortolin a capo di ortopedia. Rigoni Stern: “Ora nomina dei medici”

Il 2019 inizia in modo positivo per l’ospedale di Asiago, grazie alla nomina di Lorenzo Bortolin come direttore facente funzione dell’unità operativa complessa di Ortopedia Traumatologia. Un piccolo sospiro di sollievo per il reparto e per il sindaco Roberto Rigoni Stern, che che dallo scorso ottobre aveva dichiarato la sua preoccupazione a seguito del pensionamento del... continua a leggere...

Altopiano. Imu ai Comuni per ripagare i danni del maltempo

L’Altopiano potrà trattenere l’Imu per pagare i danni causati dal maltempo. Lo aveva promesso fin da subito Silvia Covolo, parlamentare leghista di Breganze, che ce l’avrebbe messa tutta per dare una mano alla ‘sua’ terra martoriata a fine ottobre. Boschi e strade devastati in tutto l’Altopiano, che avevano gettato nello sconforto le amministrazioni comunali e... continua a leggere...

Asiago. Dalla trincea dopo 101 anni ‘presepe di guerra’ esposto a Roma

Dal fronte della Grande Guerra ai giorni nostri, da Asiago a Roma, il ‘presepe di guerra’ realizzato dai soldati in trincea, nel dicembre del 1917, tra i boschi dell’altipiano a quota 1920. Un pezzo di storia, simbolo della voglia di pace dei soldati chiamati al fronte centouno anni fa, nella notte del ‘bambinello Gesù’, adagiato... continua a leggere...

Case nei capanni agricoli. La soluzione di Asiago per dire ‘no’ al cemento

Stop alle nuove cementificazioni. E’ la linea guida del Comune di Asiago per preservare gli splendidi paesaggi del suo Altopiano che ha deciso di rendere abitabili capanni agricoli dismessi. Per questo scopo e per dare risposta ai cittadini desiderosi di costruire la prima casa, l’amministrazione comunale ha infatti concesso a sessanta famiglie di realizzare, pe... continua a leggere...

Gallio. Una vita da artigiano, premiato il ‘maestro d’opera e d’esperienza’

Ha passato il vaglio della commissione nazionale e, per il suo impegno nel proprio lavoro di artigiano, Paolo Favaro è ‘maestro d’opera e d’esperienza’.  Al carpentiere e serramentista di Gallio è stato consegnato l’importante premio nel corso della cerimonia della ‘festa del socio’, che si è svolta a Quinto Vicentino ed organizzata da Anap di... continua a leggere...