Asiago a ‘km 0’: turismo e buon cibo binomio imprescindibile

“Buon cibo e turismo sono un binomio imprescindibile”. Lo sottolineano a gran voce Martino Cerantola e Roberto Palù, rispettivamente presidente e direttore di Coldiretti Vicenza, che in occasione di ‘ Campagna Amica’, organizzata domenica 26 agosto dalle 9 alle 19.30 nella piazza centrale di Asiago, propongono una riflessione sul cibo a chilometri zero e l’impatto... continua a leggere...

Lusiana. Scivola sul sentiero. 73enne recuperata dal Soccorso Alpino

Partita per una camminata lungo un sentiero, poco al di fuori del centro abitato di Lusiana, una 73enne è scivolata riportando un probabile trauma sacrale. Attorno alle 14.30, il 118 di Vicenza ha allertato una squadra del soccorso alpino di Asiago.  Le operazioni di recupero si sono svolte in maniera celere, dato che l’infortunata si... continua a leggere...

Asiago. Manza sbranata da lupo. ‘Chiediamo la legittima difesa’

Un ultimo attacco dei lupi, a danno di una manza, che racconta  quanto stanno  vivendo nell’altopiano di Asiago gli allevatori, con predazioni a cadenza quasi giornaliera, alle quali sembra non ci sia un fine. L’ultima con una manza che è stata uccisa e sventrata a malga Larici di Sotto gestita dall’azienda agricola, cui fa capo... continua a leggere...

Conco-Lusiana. Fusione, si vota a dicembre. “Pensata per i giovani”

Da Venezia arriva il via libera al progetto di fusione tra Conco e Lusiana. A dicembre chiamati al voto i cittadini. Un matrimonio delle due realtà dell’altopiano di Asiago visto di buon occhio perché porterebbe più giovani nei territori, o quanto meno trattenerne la fuga in pianura, come non ha mai mancato di sottolineare il... continua a leggere...

Cottarelli ad Asiago: “Crollo demografico e debito pubblico pronti a travolgerci”

Il calo demografico, con il crollo delle nascite del 50%, che sconquasserà il paese, una burocrazia che costa il 20% in più di quella tedesca sui costi delle imprese, il debito pubblico secondo nel mondo, l’evasione fiscale tra le più alte al mondo e la poca convinzione di rimanere nell’euro. L’Italia secondo l’economista Carlo Cottarelli... continua a leggere...

Altopiano. Col formaggio lavora un quarto della popolazione. Cibo sicuro e natura in tavola

Latte e formaggio danno lavoro ad un quarto della popolazione dell’Altopiano di Asiago, con le malghe che d’estate diventano patrimonio dell’Alto Vicentino. Non solo aria fresca e panorami da fiaba, ma cucina tipica, che attrae ogni anno migliaia di turisti che desiderano rigenerarsi nelle tipicità del territorio, per viverne in pieno tutti i sapori. Certo, negli ultimi... continua a leggere...

Lupi e stragi di bestiame: ‘Non c’è tempo da perdere’

“L’emergenza Lupi che sta investendo le zone montane del Veneto e del Trentino Alto Adige va affrontata con estrema urgenza e risolutezza, con una rapida modifica della Direttiva UE Habitat affinché siano consentite le catture e gli abbattimenti selettivi di questi predatori che stanno causando una serie impressionante di stragi di bestiame e gravissimi danni... continua a leggere...